• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disastro con phal

AngieLuna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
ricorro a voi perché ho fatto fuori 3 orchidee nonostante l’esposizione e tutte le accortezze, quindi davvero ho bisogno di una mano con questa.
Vivo in California, dove il clima è molto secco. Questa Phalaenopsis mi è stata regalata dopo che avevo deciso di non comprarne più per il troppo dispiacere nel vederle morire, e ho deciso di metterla in bagno, dove ho un lucernario e quindi luce continua, ma non diretta, e umidità. Infatti era molto bella e rigogliosa. La annaffiavo ogni 7/10 giorni con due dita d’acqua, e ogni 2 annaffiate ne facevo una con un goccio di fertilizzante. Inoltre l’ho sollevata dal vaso contenitivo con della carta argentata, in maniera da non farla ristagnare in ipotetici residui d’acqua. Ora.. è piena di sfagno, per cui cercavo di stare molto attenta all’irrigazione.
Il problema è stato che i fiori avevano iniziato a seccare dopo l’ultima irrigatura, tra cui un bocciolo, e allora solo dopo 4/5 giorni l’ho irrigata nuovamente con del fertilizzante. Una tragedia.
Tutto il ramo ormai è secco, i fiori anche ovviamente, e le radici sono muffite.
La cosa curiosa è che le foglie sono in ottimo stato.
Secondo voi, aspetto solo che si asciughi? Ho molta paura a rinvasarla, non voglio stressarla.
Poi.. cosa faccio con il ramo?
Grazie mille in anticipo.


3N7s8wc
hMtbYgq
dM4h3Kg
 
Ultima modifica:

Didina7

Aspirante Giardinauta
Ciao, se il ramo è ormai senza fiori, completamente giallo e secco, lo puoi tagliare 3 dita sopra il primo o il secondo nodo (uno dei rinfiamenti in successione sul ramo) dal basso.
Probabilmente, dato il terreno completamente fatto di sfagno, che trattiene moltissima acqua e non lascia molta "aria" nel vaso, la pianta potrebbe aver sofferto un po'.
Ti consiglio di innaffiarla solo quando vedi che le radici sono diventate ormai grigie, perché le phal preferiscono un periodo asciutto tra un'innaffiatura e l'altra. Ciò significa, in relazione al terreno e l'ambiente esterno anche fino a 15 gg in inverno o 3-4 in estate.
Non riesco a vedere le foto, ma secondo me se la svasi, togli le radici molli e marce, e la rinvasi in bark si può riprendere (vedi come fare nel faq del forum)
Non ti scoraggiare! anche io ne ho fatte morire un bel po' (), prima di capire meglio le loro esigenze diverse e come poterle accontentare e mantenerle in buona salute e adesso procedono alla grande!
Saluti

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Didina7

Aspirante Giardinauta
Ps. Andando sul browser e non l'app, ho visto le foto! Sì decisamente, ora che non ha più fiori è il momento per un rinvaso. Vedrai che tornerà a stare bene!
 

ScarletObsession

Giardinauta
Ciao, come dice Didina con un bel rinvaso potrebbe riprendersi (anche se dalla foto del vaso le radici interne sono tutte secche). Ti consiglierei personalmente di rinvasare in sfagno e bark, il solo sfagno è più difficile da gestire ;)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quella phal sta morendo di sete

le foglie nono ancora verdi, ma non resisterà ancora per molto, ammesso che riesca recuperare .. dipende da quanto sono compromesse le radici

sicuramente è recuperabile, ma potrebbe avere bisogno di un po' più attenzione,
annaffiavi ogni 7-10 gg.. ma per avere le radici così stringate vuol dire che è da un po' che sono in stress idrico
verificavi lo stato delle radici prima di annaffiare

cioè..

probabilmente aveva bisogno di annaffiature più generose, e il poco che davi non bastava a farla riprendere, pian piano si è disidratata

anche io consiglio un rinvaso in mix sfagno e bark, ma prima devi eliminare, se ci sono, le radici marce, e verificare se altre sono morte e secche

ci vorrà un mesetto prima di capire quali sono certamente morte e quali si riprenderanno, sempre che tu riesca a dare le corrette annaffiature
 

AngieLuna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e grazie mille per le risposte!
Non ho più innaffiato perché lo sfagno è ancora bagnato e le radici avevano la muffa.
ho paura a fare le immersioni poiché non vorrei che on lo sfagno rimanesse troppo bagnata.
Ora, prima cosa da fare secondo voi? Rinvaso o taglio il ramo? O do solo acqua?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao a tutti e grazie mille per le risposte!
Non ho più innaffiato perché lo sfagno è ancora bagnato e le radici avevano la muffa.
Le radici sono seccate pian piano, e sono morte, alcune, poi bagnando le parti morte sono marcite
quindi va svasata, vanno eliminate le parti morte, vanno lasciate asciugare le ferite, e poi va rinvasata, lo sfagno va bene. il mix bark e sfagno anche, se rimane con poche radici meglio che sia in sfagno, è più facile recuperarla in sfagno che in solo bark

ho paura a fare le immersioni poiché non vorrei che on lo sfagno rimanesse troppo bagnata.
Ora, prima cosa da fare secondo voi? Rinvaso o taglio il ramo? O do solo acqua?

svasi elimini il secco marcio morto anche lo stelo, se è secco inutile tenerlo :)

dare acqua se ci sono parti morte vuol dire farla marcire, le parti morte vanno prima eliminate

1- bagni bene la pianta, che si ammorbidisce
2- svasi ed elimini le parti secche e marce,
3- fai le foto e le posti se hai dubbi posti le foto prima di tagliare tanto fretta non ce n'è, in ore dico, può attendere comodamente anche da un giorno all'altro
4- una volta ripulita per bene lasci ad asciugare le ferite e vediamo cosa fare

tieni lo sfagno che serve per il rinvaso
se hai del bark piccolo lo possiamo mischiare
 
Alto