• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dipladenia:gradito omaggio

OLIVA

Aspirante Giardinauta
Ieri sera una mia amica mi è arrivata con una pianta splendida: una dipladenia. Mi ha anche riportato un paio di indicazioni del vivaista, e unitamente a quello che ho trovato qui nel sito, ora della dipladenia so quanto segue: teme il gelo, min. 8/10 gradi, quindi ai primi freddi va portata in casa. Non necessita di grandi innaffiature ma di fertilizzante abbastanza spesso; qui in giardino starà bene in una posizione soleggiata ma riparata nelle ore più calde.
Concordate?
Ora, nello specifico: è in un vaso minuscolo, il venditore suggerisce di trapiantare subito, ma non rischio di interrompere la fioritura? Non conviene aspettare il momento in cui la metto in casa? E al momento del trapianto, solo terriccio universale, aggiungo un pò di sabbia, un pò di concime nonostante siamo quasi in autunno?
Poi: si adatta bene al clima secco degli interni?
Scusate se stresso, ma è veramente bellissima e la vorrei trattare con la cura che si merita....
Grazie!
 

pieracd

Guru Giardinauta
io ne ho comperato una per la prima volta quest'anno, è di un bel rosa intenso. L'ho subito trapiantata in un bel vasone grande (sai di quelli 2a metà che puoi attaccare al muro, un mezzo cerchio per intenderci), le ho sistemato 3 bacchette di bambù dove attaccarsi e anche un piccolo arco. Per ora, sono ormai 2 mesi e mezzo, è ancora tutta fiorita in giardino. :love: Ma so che patisce il freddo, quindi poi la ritirirò o in casa (ma non credo xchè sennò usciamo noi) o la metterò al riparo riparata magari con il tessuto non tessuto, visto che da me c'è parecchio vento. Penso di fare così e spero di non sbagliare :storto:
 
T

teresatita

Guest
Ciao la dipladenia èuna pianta bellissima ma purtroppo poco resistente al freddo Io lla ricompro ogni anno.
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Mi sa che andrò di talea. Ho avuto la splendida idea di metterla in piena terra il che significa morte certa. Si è allungata parecchio e la sua fioritura, più o meno abbondante, è continua. La mia è in pieno sole e la bagno spesso.
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Io posso darti poche indicazioni visto che sono di Agrigento e le temperature qui sono simili a quelle del suo ambiente originario.....comunque d'inverno io la porto dentro......nella scala!
 
V

veleno65

Guest
in realtà ho letto che va potata in inverno a 5 cm e va in riposo. soggetta ad asfissia radicale vuole un'ottimo drenaggio e poche innaffiature in inverno, molta umidità visto che è originaria del brasile. anche per me è la prima volta che la tengo,ci aggiorniamo a fine inverno..!
 
P

Piera1

Guest
Proprio oggi ho scoperto sul forum di avere una dipladenia, sul web ho trovato varie scuole di pensiero, chi dice cheè rampicante, chi nei cesti appesi, teme la luce diretta e in altro sito invece si consiglia il sole diretto, in inverno va riparata in casa e nelle regioni a inverni miti invece può essere lasciata fuori. Intanto la mia è diventata proprio brutta, le foglie stanno diventando color bronzo.
 
Alto