Ieri sera una mia amica mi è arrivata con una pianta splendida: una dipladenia. Mi ha anche riportato un paio di indicazioni del vivaista, e unitamente a quello che ho trovato qui nel sito, ora della dipladenia so quanto segue: teme il gelo, min. 8/10 gradi, quindi ai primi freddi va portata in casa. Non necessita di grandi innaffiature ma di fertilizzante abbastanza spesso; qui in giardino starà bene in una posizione soleggiata ma riparata nelle ore più calde.
Concordate?
Ora, nello specifico: è in un vaso minuscolo, il venditore suggerisce di trapiantare subito, ma non rischio di interrompere la fioritura? Non conviene aspettare il momento in cui la metto in casa? E al momento del trapianto, solo terriccio universale, aggiungo un pò di sabbia, un pò di concime nonostante siamo quasi in autunno?
Poi: si adatta bene al clima secco degli interni?
Scusate se stresso, ma è veramente bellissima e la vorrei trattare con la cura che si merita....
Grazie!
Concordate?
Ora, nello specifico: è in un vaso minuscolo, il venditore suggerisce di trapiantare subito, ma non rischio di interrompere la fioritura? Non conviene aspettare il momento in cui la metto in casa? E al momento del trapianto, solo terriccio universale, aggiungo un pò di sabbia, un pò di concime nonostante siamo quasi in autunno?
Poi: si adatta bene al clima secco degli interni?
Scusate se stresso, ma è veramente bellissima e la vorrei trattare con la cura che si merita....
Grazie!
Ma so che patisce il freddo, quindi poi la ritirirò o in casa (ma non credo xchè sennò usciamo noi) o la metterò al riparo riparata magari con il tessuto non tessuto, visto che da me c'è parecchio vento. Penso di fare così e spero di non sbagliare :storto: