• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dipladenia: come tenerla in casa?

elena_11293

Master Florello
ciao a tutti :)

l'anno scorso mi hanno regalato una dipladenia. ha passato l'estate fuori e poi quando ha iniziato a rinfrescare l'ho portata in casa dove l'ho tenuta fino ad ora.

qui non posso interrarla in giardino come mi piacerebbe, perché d'inverno gela e mi han detto da più parti che non resisterebbe (a proposito: concordate?), ma ormai continua a buttare getti sempre più lunghi per cercare di arrampicare, come da sua natura e io non so al momento cosa fare per lei.





certo potrei metterle qualche bastoncino, ma non basterebbo comunque perché i suoi rami son molto più lunghi del sostegno che potrei darle.

mi chiedevo: voi ne avete che tenete in casa? come vi regolate con la sua crescita? cosa mi consigliereste?

grazie dell'aiuto che potete darmi!
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
ciao, posso dirti che sicuro non resiste al gelo, devi ripararla in inverno. ti confermo anche che non è adatta alla casa perchè necessita di sole. Perchè non trapianti la tua in un vaso un po' più grande e non la sposti in un angolino con spalliera per lasciare che ti rallegri con la sua cascata di fiori? comunque si potrebbe anche usare così come ce l'hai, come cascante..peccato che poi forse i fiori te li godi un po' meno..
 

elena_11293

Master Florello
Grazie Rosita :)
Gli angoli di casa purtroppo non sono troppo luminosi, posso giusto tenerla sui davanzali e per questo mi chiedevo cosa fare quando il prossimo autunno inverno la riporterò dentro.. Eh, mi sa proprio che è una di quelle piante che qui vendono abbondantemente per la bellezza dei suoi fiori ma che avrebbero bisogno di tutt'altre condizioni climatiche per poi esser tenute al meglio :(

Che dici, al più quando si allunga troppo la poto?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ti confermo che fuori gela,però basta che la metti dove non gela e sei a posto,non ha bisogno di stare in casa al caldo,vanno benissimo anche le scale,un pianerottolo!!!Certo che puoi potarla,forse ti converebbe farlo adesso così si riempie in fondo....però ritardi la fioritura!!!ciao ciao
 

elena_11293

Master Florello
Ciao Lore e grazie :)

Quindi dici che potrei ad esempio anche tenerla in terrazzo sul davanti (esposizione a sud) e d'inverno magari giusto metterle un telo di tnt per ripararla un po' dal freddo (quest'anno le temperature non sono scese troppo --anche se abbiamo avuto la neve almeno un 5 volte, cosa che non ricordo sia mai accaduta prima-- però negli ultimi anni in certi periodi sono scese anche fino a -13°)? Sarebbe una buona soluzione, perché allora come diceva anche Rosita potrei metterla in una vaso più grande con un sostegno alle spalle e prevedere di lasciarla lì.. :rolleyes:
 

David 75

Giardinauta
Se riuscissi a trovare una cassetta con spalliera e rotelle riusciresti ad agevolare gli spostamenti, considerando che in casa come detto rientrerebbe per i mesi più freddi e che puoi contenerla con delle potature...:rolleyes:
 

elena_11293

Master Florello
David, buona l'idea del vaso con magari una base con rotelle!

Però, se decido di farla crescere un po' di più allora in casa non riesco più a tenerla in inverno, perché come dicevo più su non ho buoni punti in luce per lei poi.. Ecco perché leggendo quanto diceva Lore ho chiesto se magari potrebbe stare allora in terrazzo tutto l'anno, riparata con del TNT d'inverno (non mi riesco a rendere conto se il rischio gelate ci sarebbe lo stesso anche se non venisse messa in piena terra..)
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Io la lascerei crescere abbarbicata alla ringhiera e poi prima del gelo (qui lo faccio a metà ottobre) poterei le crescite lasciando 50 cm di cespo e ritirandolo sulle scale o garage (comunque non il luogo riscaldato) irrigando pochissimo ... dopo una bella passata di verderame ... se sviluppa malattie fungine ed intervenire tempestivamente
In primavera getterà anche più rigogliosa e ben piena sin dalla base
Ciao
 

elena_11293

Master Florello
grazie anche a te dei suggerimenti, rocco.co :)
qui per me il problema è che, essendo una pianta che ha bisogno di luce, d'inverno potrei tenerla solo in casa (con le limitazioni già dette), perché di scale ho solo quelle della cantina e sono buie e il garage pure è buio e anche troppo freddo (anni fa avevo provato con due enormi crassule che non riuscivo più a tener dentro e sono schiattate :()

quindi, tornando alla dipladenia... niente terrazza con tnt in inverno?
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Qui è ad ottobre già stanca e vittima di bruciatura da eccesso di fertilizzante....sarà alta circa 2.50 che poi ho attorcigliato al cannicciato..una bella allungata se consideri che ad aprile la portai fuori con i soli getti basali
E nota il vaso in basso a dx è il suo: stretto e profondo forse 45 ...?

2012-09-29095148.jpg
[/IMG]

Questa invece l'ho lasciata correre come edera in un vaso profondo ed ampio e poi prima di riporla per l'inverno l'ho svasata ed infilata in un vasetto come quello di cui sopra...a giorni la strapianto di nuovo.....sono piante resistenti e versatili pronte a recuperare velocemente

DSC_0124.jpg
[/IMG]
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Scusa ho letto solo ora la tua replica!

Secondo me se la lasci all'aperto tagliata a 25 cm...tutta circondata di paglia...e coperta da tnt e plastica trasparente....e soprattutto con il vaso in coccio più grande infilato in una busta di nylon.....e se meglio ancora quando nevica lasci che il manto candido ricopra il tutto....si può fare

Mi rendo conto che sembrano troppe raccomandazioni...ma son più lunghe da leggersi che da fare
 

elena_11293

Master Florello
credo di poterle far fare ancora il prossimo inverno dentro, mettendolo intanto un appoggio di spalle, poi mi sa che quel tentativo sarà il caso di farlo :rolleyes: grazie!
 

Stefano De C.

Florello Senior
Comunque, brevi gelate le può reggere invece, in posizione riparata, la mia sopravvisse lo scorso inverno sul balcone, con la neve (si bruciacchiò qualche foglia, ma sopravvisse), ora ne ho un'altra perché quella poi si ammalò, è stata tutto l'inverno fuori e sta benissimo. Certo, nelle vostre zone bisogna prestare molta più attenzione
 

perlospam

Aspirante Giardinauta
Ciao. Anch'io ne ho due in un vaso appeso e penso che se le poti un po' e le copri bene potrebbero rimanere fuori tutto l'anno. In realtà per loro è meglio!
La mia quest'anno non l'ho neanche coperta ed è più viva di me!
 

Pico86

Giardinauta
Forse è un forzatura per una pianta così bella ma puoi anche mantenerla come suffruticosa e la sposti facilmente :slow:.

Oppure ti costruisci una spalliera a triangolo con i cannicci di bambù, la fermi nel vaso interrandola e la fai arrampicare lì, così quando la sposti muovi base e parte aerea insieme.
 
Alto