• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dipladenia che non fiorisce

giuggiulena

Giardinauta Senior
Ho una dipladenia in vaso piena di boccioli rossi. Ce l'ho da un mese, qui fa molto caldo, sta su un balcone dove prende sole per diverse ore al giorno, spesso le temperature sono sui 20 gradi. Perchè non fiorisce? La innaffio poco, e ho notato che su un paio di apici c'è come un lattice bianco, simile a una colla che da piccola vedevo su una pianta grassa (il nome non lo ricordo, ma ricordo benissimo i fastidiosissimi fusti legnosi pieni di spine e i fiorellini rossi). Secondo voi questa 'colla' è una produzione normale della pianta o è il sintomo di qualche malattia? Sto provando a fotografarla ma non si vede bene:confuso: cosa dovrei fare per farla fiorire?
 

Green95

Fiorin Florello
il lattice bianco è naturale c'è nei rami la dipladenia non vuole vuole molto sole io le tengo all'ombra
la pianta di cui parlavi è l'euphorbia milii
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
il lattice bianco è naturale c'è nei rami la dipladenia non vuole vuole molto sole io le tengo all'ombra
la pianta di cui parlavi è l'euphorbia milii

Grazie, mi hai tolto la curiosità del nome della pianta (a me) sconosciuta!:hands13:
Ma il motivo per cui i boccioli non si aprono? Sul forum avevo letto che poteva dipendere dalla mancanza di sole...e ti confesso che ho visto alcuni balconi dove la pianta cresce trascurata, rigogliosa e fiorita... perché la mia no?:muro:
 

Green95

Fiorin Florello
metti qualche foto della pianta( come mai non si vede bene?)
i boccioli anche quando sembrano pronti ci mettono un po prima di aprirsi
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
foto dipladenia

Ecco qui,
la prima e l'ultima le ho fatte per far vedere meglio pianta e boccioli. La tengo in esterno, la foto l'ho fatta lì per far sì che si vedesse meglio.
Le altre due non sono chiarissime, le ho fatte al lattice prodotto dalla pianta ma non sono riuscita a fare di meglio con la messa a fuoco.
E' normale che i boccioli siano cosi chiusi da un mese?:fifone2:
 

Allegati

  • dipla.jpg
    dipla.jpg
    89,7 KB · Visite: 255
  • lattice.jpg
    lattice.jpg
    93,3 KB · Visite: 442
  • lattice dipla.jpg
    lattice dipla.jpg
    87,6 KB · Visite: 333
  • dipla2.jpg
    dipla2.jpg
    91,9 KB · Visite: 1.333

Green95

Fiorin Florello
ma sono sempre della stessa dimensione?
il lattice è un fenomeno diffuso o solo quella cima?
una curiosità....la pianta a te è rampicante o la tieni dritta con supporti?
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Sno andata a vedere di nuovo la pianta e il lattice in quel punto non c'è più; ho tirato via una foglia parzialmente gialla e ho visto che è uscito del lattice dal fusto, quindi non deve essere niente di anomalo, no? E' una secrezione della pianta...
la pianta ha quel ramo lungo che ho tenuto dritto io manualmente per far la foto, ma per ora sta in vaso senza supporti, mi sembrava presto per farla rampicare da qualche parte...anche perchè non ho ancora deciso se tenerla ricadente o no...ma sbaglio qualcosa? I boccioli si, son sempre delle stesse dimensioni...
 

Green95

Fiorin Florello
io ne ho una uguale ma è ricadente e abbastanza lenta nel crescere....
per i boccioli mica hai fatto qualche cambiamento di recente?
le dipladenie amano anche l'umidità quindi ogni tanto fai delle nebulizzazioni fogliari
le innaffiature come sono?
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
innaffiature scarse, perchè ho letto che molte rischiano di morire più per le troppe innaffiature che per la siccità. Diciamo 2-3 volte a settimana, non abbondanti. Provo a nebulizzare le chiome, in pratica sarebbe come la gardenia, non fiorisce se non c'è abbastanza umido? Acqua sempre distillata? Dovrei concimare, forse?
 

Green95

Fiorin Florello
potresti concimare con concime per piante fiorite
l'acqua da spruzzare non per forza deve essere distillata ma se da te è molto calcarea si formano macchie d'acqua sulle foglie
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
che rabbia!:burningma oggi le ho viste, a macchie, super fiorite, in un negozio di fiori tipo spaccio che le esponeva malissimo..ammaccate, con i vasi ammollo, fradici d'acqua, e le sfrontate avevano tutte le campanule aperte, in pieno sole, buuuuuuu:cry: forse devo darle più acqua:confuso:
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ovviamente dopo aver innaffiato e concimato ha piovuto:muro:
già uno è alle prime armi, se poi ci si mettono pure i fattori atmosferici:muro:
 

Green95

Fiorin Florello
haha anche io quest'anno ho fatto spese folli e tra queste ci sono 3 dipladenie spero che superino l'inverno
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
niente. La mia sta al sole, quando tramonta spruzzo (ma non ogni giorno per evitare ristagli) i boccioli. Non fiorisce! Se penso a quelle del vivaio, con le radici ammollo e le campanule sfacciatamente aperte...che rabbia!!
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
è fioritaaaaaaaaaaaaaaaa

La mia dipladenia è finalmente fiorita!!:tupitupi::tupitupi::hands13:
vi allego le foto, ha un fiore bellissimo :love:
le mie minacce alla pianta avranno funzionato??:fischio::D poi dicono che parlare alle piante è da pazzi :D:ciglione:
ho solo notato qualche foglia macchiata di giallo, ma forse è dovuto a un'innaffiatura con acqua del rubinetto, non so :confused:
:flower:
 

Allegati

  • fiore dipla.jpg
    fiore dipla.jpg
    84,5 KB · Visite: 412
  • diplad3.jpg
    diplad3.jpg
    90,8 KB · Visite: 64
  • bocciolo dipla.jpg
    bocciolo dipla.jpg
    93,9 KB · Visite: 100
  • foglia dipla.jpg
    foglia dipla.jpg
    89,7 KB · Visite: 745

Federica

Master Florello
Dovevei solo avere PAZIENZA, e con le piante ce ne vuole TANTISSIMA........:flower::flower::flower::flower:

ciao:Saluto:
 
Alto