• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dieffenbachia

grattcapo

Aspirante Giardinauta
Ho deciso di trovare una soluzione per la mia Dieffenbachia che cresce solo in altezza ed è diradata quindi nella parte inferiore.
Per la soluzione ovviamente mi rimetto ai vostri consigli!!!:confuso::D
Allego foto.
Vorrei che fiorisse anche sotto invece cresce solo in altezza come ho gia detto prima.
Che posso fare? La taglio e rinvaso la parte superiore? In tal caso si formano nuove radici o rischio di rovinare tutto ( mi dispiacerebbe).:muro:

20131008_122108.jpg

20131008_120828.jpg
 

LIGIA

Giardinauta
Ciao,così alta mai avuto,però ti dico cosa farei....puoi tagliare entrambi fusti da sotto le foglie ancora due-tre nodi (togli le foglie gialle!!!).
I fusti rimasti spogli puoi tagliarli a metà tra due nodi.Tutto insieme mettile in acqua pulita per farle radicare.I fusti già con radici lasciali così,molto probabilmente inizia spuntare da sotto altri rami.
Comunque radica facilmente e avrai nuove piantine.Ricordati di non metterle mai in acqua troppo fredda,preferibilmente a temperatura ambiente e cambiala spesso (una volta a settimana,oppure quando vedi che non e proprio limpida).
Spero che mi sono spiegata,ma se vuoi aspetta altri consigli :)
 

grattcapo

Aspirante Giardinauta
Si, ti sei spiegata grazie! Quindi tu consigli di fare la talea in acqua? Perchè leggevo in internet che in genere la si riproduce in terra.
Tu personalmente hai mai provato a moltiplicare questa pianta in acqua?
Grazie
 

miciajulie

Fiorin Florello
non sono ligia, ma posso risponderti?
direttamente in terra non è stagione, passerei prima dall'acqua per farla radicare.
quando ha radici belle forti, puoi metterla in terra. o puoi continuare la coltivazione in acqua, dove vive benissimo. concordo con ligia: controlla che l'acqua sia sempre limpida, e se tende a marcire nella parte terminale del tronco, taglia la parte marcia il più presto possibile.
 

grattcapo

Aspirante Giardinauta
Ok ... Ho dato il taglio. Speriamo bene! Quando dovrebbe iniziare a mettere le prime radici?
Grazie dei consigli...
 

cidderi

Giardinauta Senior
Scusate se mi intrometto, ma anch'io ho una dieffenbachia tropic ridotta così.
Siccome il problema a casa mia è che c'è troppa poca luce per le piante mi chiedevo se è normale che si sia ridotta così in 3 anni e mezza oppure se il problema sia dovuto proprio alla poca luce.
Anch'io pensavo di fare la stessa operazione. Ovviamente è un azzardo, nel senso che nessuno ti può garantire al 100% che funzioni. Però tanto da averla così a non averla non è che cambi moltissimo.
Io ho fatto una talea di dieffenbachia (non tropic però, quella normale) un mese e mezzo fa circa e devo dire che in 10-15 giorni le radici erano spuntate. Poi l'ho messa in terra e come l'ho messa è rimasta. Non è cresciuta di un centimetro, ma non sembra che stia neppure male. Spero che sia solo perché sta facendo radici.
Io con le dieffenbachie non ho mai avuto grosso successo e credo che il motivo principale sia proprio la poca luce.
 

LIGIA

Giardinauta
Scusate se mi intrometto, ma anch'io ho una dieffenbachia tropic ridotta così.
Siccome il problema a casa mia è che c'è troppa poca luce per le piante mi chiedevo se è normale che si sia ridotta così in 3 anni e mezza oppure se il problema sia dovuto proprio alla poca luce.
Anch'io pensavo di fare la stessa operazione. Ovviamente è un azzardo, nel senso che nessuno ti può garantire al 100% che funzioni. Però tanto da averla così a non averla non è che cambi moltissimo.
Io ho fatto una talea di dieffenbachia (non tropic però, quella normale) un mese e mezzo fa circa e devo dire che in 10-15 giorni le radici erano spuntate. Poi l'ho messa in terra e come l'ho messa è rimasta. Non è cresciuta di un centimetro, ma non sembra che stia neppure male. Spero che sia solo perché sta facendo radici.
Io con le dieffenbachie non ho mai avuto grosso successo e credo che il motivo principale sia proprio la poca luce.

Ciao,posso dirti che la dieffenbachia si accontenta anche di luce indiretta.
Per quanto riguarda quella che l'hai fatta radicare e dici ch'è rimasta così questo di sicuro per il semplice motivo ch'è andata in riposo (ha bisogno di caldo per vegetare...direi più di 15 gradi centigradi).Non ti preoccupare più di tanto,e una pianta molto robusta e crescerà benissimo nella bella stagione :)
 

cidderi

Giardinauta Senior
Beata a te che sono spuntate. A me sarà passata una decina di giorni e non c'è un minimo accenno a nessuna radice :-(
Aspetto con fiducia...
Fino a quando la pianta è viva non c'è da temere. Se vedi che marcisce (o che sta marcendo) taglia la parte marcita e rimettila in acqua.
 

LIGIA

Giardinauta
Beata a te che sono spuntate. A me sarà passata una decina di giorni e non c'è un minimo accenno a nessuna radice :-(
Aspetto con fiducia...

Secondo me in questo periodo e troppo poco una decina di giorni per farla radicare (e se ci pensi che adesso ormai e andata a nanna!!!).
Avrei solo una cosa di aggiungere....tenuta in acqua per farla radicare devi stare attento/a di avere sempre l'acqua pulita (limpida),almeno ogni settimana cambia l'acqua,lava un po' il fusto,lava bene il vaso in qui l'hai messa e rimetti altra acqua pulita e sempre a temperatura ambiente,MAI troppo fredda!!!
Devi avere santa pazienza,prima o poi vedrai che ti farà grandi belle sorprese :)
 

grattcapo

Aspirante Giardinauta
Devi avere santa pazienza,prima o poi vedrai che ti farà grandi belle sorprese :)

Infatti...alleluja....è uscito un puntino bianco che mi pare più grande a distanza di poche ore.
Meno male mi stavo preoccupando che questa talea non riuscisse.
Grazie a tutti dei consigli.
L'acqua si, la sto cambiando con frequenza...
Ormai solo le talee di Ficus non mi riescono..:-(
 

cidderi

Giardinauta Senior
Infatti...alleluja....è uscito un puntino bianco che mi pare più grande a distanza di poche ore.
Meno male mi stavo preoccupando che questa talea non riuscisse.
Grazie a tutti dei consigli.
L'acqua si, la sto cambiando con frequenza...
Ormai solo le talee di Ficus non mi riescono..:-(
Non voglio essere brusco o pessimista, ma non cantare vittoria ancora. Questo è solo il primo passo. Adesso lasciagli fare un po' di radici e poi dovrà avvenire il passaggio definitivo, cioè il trapianto in terra. Non sempre talee acquatiche hanno successo una volta che le sposti in terra. Non lo dico per scoraggiarti, sia chiaro, lo dico solo perché a me con alcune piante è successo così. Infatti evito volentieri di fare talee in acqua per questo motivo.
 

grattcapo

Aspirante Giardinauta
Non voglio essere brusco o pessimista, ma non cantare vittoria ancora. Questo è solo il primo passo. Adesso lasciagli fare un po' di radici e poi dovrà avvenire il passaggio definitivo, cioè il trapianto in terra. Non sempre talee acquatiche hanno successo una volta che le sposti in terra. Non lo dico per scoraggiarti, sia chiaro, lo dico solo perché a me con alcune piante è successo così. Infatti evito volentieri di fare talee in acqua per questo motivo.

Ah.
Vab, ma penso che farle radicare direttamente in terra sia ancora piu'difficile.
Io ovviamente cmq le pianterò solo dopo avere delle radici belle solide...
 

LIGIA

Giardinauta
Ah.
Vab, ma penso che farle radicare direttamente in terra sia ancora piu'difficile.
Io ovviamente cmq le pianterò solo dopo avere delle radici belle solide...

Tra l'altro la dieffenbachia si sa che può essere coltivata con grande successo in idrocoltura (la mia e stata in sola acqua due anni!!!)...però la crescita è un po' più lenta rispetto a quella in terriccio,perciò l'ho fatta passare in terriccio universale con agriperlite....nel giro di pochi giorni sono ingiallite qualchè foglie,le ho tolte tutte ed e infoltita in un modo incredibile (e diventata più bella di prima),adesso si e ambientata benissimo in terra ed è cresciuta parecchio (dopo il passaggio in terra e pure fiorita,fa un fiore tipo quello di spatiphyllum però color crema non bianco....quando il fiore si è seccato l'ho tolto e da quel momento in poi si e infoltita....non ci credevo proprio sapendo che la dieffenbachia in vaso non fiorisce quasi mai!!!).
L'unica differenza tra un tipo e l'altro di coltivazione è che in idro non si ammala mai :)
Comunque ricordati ch'è una pianta molto robusta,ogni segno di sofferenza è per alcuni errori di coltivazione,tutto qui!
 
Alto