grazie Eli...ma anche in questo caso devo dire che ho fatto poco o nulla.... da quanto mi sembra di capire osservando le mie piante, nella maggior parte dei casi, quando non si è esperti, questa è la cosa migliore che si possa fare...la cosa più difficile è stato proprio imparare a mie, e ahimè anche a loro spese, non farmi prendere dal panico e dall'istinto compulsivo di fare qualcosa - QUALSIASI COSA- per salvarle......
milkshake, credo che la mia Diffi avesse preso un bel fungo alle foglie che nel giro di due settimane le aveva fatte marcire tutte...allora ho tolto delicatamente tutte le foglie marcite e anche gli steli asciugando bene il tronco. Poi ho ridotto drasticamente le innaffiature...col tempo ha cominciato ad emettere nuove foglie, una dopo l'altra......
ho imparato a prendermi veramente cura di lei osservandone il comportamento...la innaffio pochissimo ( in inverno una volta ogni 15 giorni ) e prevalentemente dal sottovaso (tenedoci in ammollo il vaso per una decina di minuti); ho sempre cura di far scolare tutta l'acqua in eccesso dal vaso. Da circa 45 gg ho iniziato con il concime per le verdi ( in quantità inferiore a quella consigliata).
La tego vicina ad una finestra molto illuminata e quando di giorno ho la fortuna di essere in casa le faccio prendere un'oretta di sole diretto.
Il resto l'ha fatto madre natura.
