• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dieffembachia

L

Lori

Guest
Ciao a tutti, ho notato che da qualche giorno la mia dieffembachia maculata ha le foglie più basse con le punte secche e un pò ingiallite, finchè si ingialliscono tutte e sono costretta a toglierle. Quando me l'hanno regalata, ho notato che i tronchi erano un pò fuori dalla terra, quindi le radici non erano del tutto coperte, cosi l'ho rinvasata coprendo le radici, pensavo dpendesse da questo, ma a quanto pare no. da cosa può dipendere? grazie 1000
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
forse eccesso d'acqua. Ripropongo un vecchio messaggio (l'argomento è stato ripreso più volte e forse può essere interessante leggere quanto detto precedentemente utilizzando l'opzione "ricerca" che si trova in alto a destra):

... se le foglie che iniziano ad ingiallire sono quelle più basse, può essere un fatto del tutto naturale. Per la coltivazione occorre tenere presente che queste piante sono facilmente soggette a marciume e pertanto il drenaggio del vaso deve essere più che ottimo, inoltre se le annaffiature in estate sono benefiche, in inverno vanno diradate e quasi sospese, dando un periodo di riposo pressochè assoluto. In genere in questa fase non è necessario aumentare artificialmente l'umidità dell'aria, a meno che non sia particolarmente secca (se va bene per gli umani, va bene per lei). Probabilmente l'ingiallimento, se non fisiologico, è dovuto ad eccesso d'acqua per il periodo. Infine la solita attenzione a maneggiare talee e parti della pianta, essendo velenosa in quasi tutte le sue parti.
Saluti
Pietro Puccio
 
L

Lori

Guest
ti ringrazio, cmq non la innaffio spesso, ogni 3 - 4 giorni e considera che l'appartamento non è per niente umido, cmq se posso farò una foto cosi magari sarà più facile capire se il problema non dipende dall'innaffiatura...grazie sempre
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
ho proprio davanti a me (ufficio) una Dieffenbachia che a voler essere ottimisti è innaffiata ogni 15-20 giorni ed è perfetta. A parte le esagerazioni nei due sensi, è bene fare asciugare il terriccio tra le innaffiature.
Saluti
Pietro Puccio
A proposito, anche le eccessive concimazioni provocano ingiallimento delle foglie.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Pietro voleva anche dire che la dieffenbachia HA BISOGNO di umidità ambientale ma poca acqua nel terriccio; io ne ho una dentro un grande sottovaso con argilla espansa sempre umida e non ricordo neanche quando è stata l'ultima volta che l'ho innaffiata
(la controllo al tatto e bagno quando è asciuttissima); qualche mese fa ha anche fiorito... ;)
 
Alto