Ciao,
forse eccesso d'acqua. Ripropongo un vecchio messaggio (l'argomento è stato ripreso più volte e forse può essere interessante leggere quanto detto precedentemente utilizzando l'opzione "ricerca" che si trova in alto a destra):
... se le foglie che iniziano ad ingiallire sono quelle più basse, può essere un fatto del tutto naturale. Per la coltivazione occorre tenere presente che queste piante sono facilmente soggette a marciume e pertanto il drenaggio del vaso deve essere più che ottimo, inoltre se le annaffiature in estate sono benefiche, in inverno vanno diradate e quasi sospese, dando un periodo di riposo pressochè assoluto. In genere in questa fase non è necessario aumentare artificialmente l'umidità dell'aria, a meno che non sia particolarmente secca (se va bene per gli umani, va bene per lei). Probabilmente l'ingiallimento, se non fisiologico, è dovuto ad eccesso d'acqua per il periodo. Infine la solita attenzione a maneggiare talee e parti della pianta, essendo velenosa in quasi tutte le sue parti.
Saluti
Pietro Puccio