• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di nuovo l'annerimento dei pomodori

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Quest'anno avevo provato a dare anche il calcio, ma si anneriscono ugualmente. Dunque l'unica altra causa può essere lo squilibrio idrico.
Ma quanto vanno innafiati sti pomodori? E quanto spesso? Son 4 anni che li metto e 4 anni che non riesco ad evitarlo, voi come fate?:confused:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma il calcio devi continuare a darlo, nn so che prodotto hai usato vi sono pure chelati di calcio che potrebbero essere al caso tuo.
In estremo puoi dare della calce spenta in inverno al terreno.
Hai mai fatto un analisi del pH??Che terreno hai?

Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Io il solito problema del marciume apicale l'ho praticamente risolto con la rotazione del terreno di impianto (lascio passare almeno 2 anni prima di rimettere i pomodori nello stesso posto), con l'eliminazione delle varietà più sensibili (vedi cuore di bue) e con l'aggiunta preventiva di cloruro di calcio nella zona di impianto. Però la giusta frequenza di irrigazione resta comunque misteriosa anche per me: ragiono in base all'assunto che più vigorose sono le piante più acqua vogliono.
kiwo
 

luckybamboo

Florello Senior
per quanto riguarda la questione idrica, io lo dico ogni anno, i pomodori, uan volta fatto il fiore, non andrebbero più annaffiati ( a meno che non piova per 4 mesi di fila, una pioggia o 2 al mese sono sufficienti).

Io li annaffio le prime 3 settimane dopo l'impianto e poi basta, anche negli anni più siccitosi, e ho sempre avuto tanti pomodori
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
brandegeei ha scritto:
Ciao
ma il calcio devi continuare a darlo, nn so che prodotto hai usato vi sono pure chelati di calcio che potrebbero essere al caso tuo.
In estremo puoi dare della calce spenta in inverno al terreno.
Hai mai fatto un analisi del pH??Che terreno hai?

Ciao

Ho dato la calce in tardo autunno, di calcio dato come sussidiarie invece non ne avevo mai sentito, ora provo a chiedere al vivaio. Il Ph invece dovrebbe essere adatto, perchè è intorno al 7.
Quest'anno li ho messi in una posizione che non avevo mai provato e va un po' meglio rispetto a quelli passati (non hanno comunque sole tutto il giorno, ma in un orto tra le case è impossibile averlo:cry: ), ma secondo me il problema è azzeccare la giusta irrigazione... Sul fatto di non innaffiarli dopo la formazione dei frutti, io ho sempre letto il contrario, cioè di dare tanta acqua dopo l'allegagione in modo regolare e invece di non darne prima della fioritura:confuso:
Adesso magari provo a non dare acqua a qualche pianta e vedere che succede
 

luckybamboo

Florello Senior
ortolanoPiacentino ha scritto:
Sul fatto di non innaffiarli dopo la formazione dei frutti, io ho sempre letto il contrario, cioè di dare tanta acqua dopo l'allegagione in modo regolare e invece di non darne prima della fioritura:confuso:
Adesso magari provo a non dare acqua a qualche pianta e vedere che succede

non ho mai provato il contrario, ma non annaffiandoli dopo l'allegagione mi son sempre trovata bene.
Il motivo ho letto sarebbe che le piante traggono l'apporto idrico dall'eccesso d'acqua contenuto nei frutti, motivo per cui non annaffiarli darebbe pomodori forse più piccoli ma più polposi
 

kiwoncello

Master Florello
Qui ci vuole un pomodorologo patentato. Comunque sia credo che tutti noi dilaniati da dubbi pomodorologici tutto sommato in stagione di pomodori ne abbiamo fin troppi o sbaglio?
kiwo
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
OK, sono andato al vivaio e mi han dato un prodotto contenente calcio chelato da dare alle piante sciolto nell'acqua quando le si annaffia. Adesso provo e vedo cosa succede.:)
 
Alto