• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di che specie sono??

  • Creatore Discussione silviettaandrea
  • Data di inizio
S

silviettaandrea

Guest
Salve a tutti! Avevo bisogno di sapere a quale specie appartengono queste tre piantine grasse....

dsc025273fq.jpg


Come vanno curate?

Come mai sui bordi si sono un po' seccate ??


grazie!
 

milkshake

Giardinauta
Ciao silviettaandrea :Saluto:
Le piante che mostri sono degli innesti, credo che siano Gymnocalycium, ma non saprei dirti la specie esatta.
Sono molto belli, anche se non amo le piante innestate: sono mooolto delicate. Quelle che hai tu, poi, sono prive di clorophilla, quindi non potranno mai vivere in piena terra su proprie radici, a parte la prima a sinistra, che sembra variegata.
Bhe, non ti ho detto molto, ma di più non ne so :storto:
Qualche esperto saprà consigliarti meglio :eek:k07:
Ciao!
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Silviettaandrea:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere consigli anche in base al tuo clima:hands13:
 

decky

Florello Senior
Benvenuta Silvietta.:)
Concordo con Milk, sono cultivar giapponesi,credo però che nemmeno la prima possa sopravvivere senza innesto,hanno vita breve,un paio d'anni al massimo,dopodichè il portainnesto comincerà a seccare ed inevitabilmente anche la parte superiore morirà.Ti consiglio di dar loro pochissima acqua,eposizione ombreggiata e comunque riparata dal sole delle ore più calde.
 

seya

Master Florello
io ti consiglio di toglierle dai vasi in alluminio, mettile in vasetti in terracotta o plastica. :)
 

giogio80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
si sono degli innesti di gymnocalycium rubrum(quello rosa) su hylocereus (il porta innesto).concordo con gli altri,sono delicati e di breve vita anche se molto carini.dipendono totalmente dal porta innesto xche sono stati sottoposti a radiazioni x togliere la clorofilla:ciglione: .se x parti secche intendi quelle dell' hylocereus sotto al gymnocalycium indicatie dalle freccie,sono cicatrici del taglio dell'innesto.:eek:k07: ciao ciao:Saluto:
 
S

silviettaandrea

Guest
grazie infinite a tutti per le risposte!!!!

cmq sono di padova....

ciao e grazie ancora!!

ps: i vasetti in alluminio sono dei contenitori.... dentro c'è l'innesto con il suo vasetto in terracotta!!!

devo rinvasarli per farli durare di più???
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
gymno

Io creso che sarebbe un ottima idea fornirgli l'adatto substrato per prima cosa.., sicuramente saranno tenuti nella torba.., dovrai procurargli un terreno con molti inerti..(sassi, sabbia ecc,..) che lasci drenare.
Io credevo fossere dei gumno. myhanovichi.... credo si scriva cosi'..
Cmq per adesso sembrano in salute.., semmai incomincia a pensare in un futuro di fare un bell'esperimento di reinnesto..con qualche altro portinnesto piu' resistente non si sa mai.. eheheh :froggie_r , ma queste sono cose difficiline..
Cmq belli e imbocca a lupo.
Ciao
Sandro
 
Alto