So solo che ti aggiungono un "aggeggio" al rubinetto e costa 3500€. Mah!!! Chissà....
un aggeggio....che costa 350 euri???:confuso: ma dai di depuratori ce ne sono di mille marche e con mille costi differenti....il problema sta poi nella manutenzione quella si che costa............:Saluto:
Quoto a pieno Barbara949 per la notizia letta su internet per le analisi di Altroconsumo. La migliore acqua è quella spillata direttamente dal contatore generale, lasciata decantare per un paio di ore circa in frigo e bevuta tranquillamente. Il problema ci può essere a valle del contatore; per esempio tubazioni in ferro zincato corrrose, cisterne in ferro zincato mai pulite o assenza di filtri. Basta acquistare una cisterna in acciaio inox e fare una pulizia adeguata delle stesse almeno una volta ogni due-tre anni o magari aggiungere qualche goccia di amuchina all'interno (attenzione alle quantità, leggere l'etichetta). Acquistare un depuratore casalingo è sbagliato e poi perchè bisogna depurare l'acqua quando ci arriva a casa già potabile? E poi ci costa meno di quelle acquistate ai supermercati in bottiglie di plastica.
Se ti è di aiuto dai un'occhiata quì.......http://www.aqp.it/portal/page/portal/MYAQP ............io lavoro in AQP.........ciao :Saluto:
per evitare problemi bevo birra....Molti venditori di questi prodotti cercano di convincere i possibili acquirenti ,mostrando certi animaletti che si trovano nell'acqua. Sono del parere che se analizziamo il cuscino dove appoggiamo la testolina ogni notte alla fine certe persone cercheranno di dormire in piedi. Io ogni tanto ci penso a questi immensi acaroni che si mettono sottto le coperte con me, ma finchè mi lasciano dormire,non fanno chiasso,non mordono, non mi faccio grossi problemi. Se ne dovessi mangiare un qualcuno, basta che non mi rimanga qualche ossicino fra i denti. Per l'acqua è la stessa cosa,nessuna spina fra i denti. Dovrebbero inventare un aggeggio che trasformi l'acqua in benzina o in birra![]()