• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

depurare l'acqua del rubinetto di casa

_ortensia_

Master Florello
Ti posso dire che io l'avevo praticamente acquistato dopo aver visto cosa c'era nell acqua del mio rubinetto. Poi qualcuno mi ha messo dei dubbi e andando a controllare il listino prezzi su internet ho visto una enorme spesa inutile. Praticamente una bella rubata di soldi, cosi ho disdetto a fatica il contratto anche perchè il mantenimento di questo depuratore ha dei costi abbastanza alti e se non lo tieni pulito almeno una volta all'anno diventa un covo di microbi peggio ancora di quelli che potrei trovare ora nell'acqua. Per rimediare all'incoveniente, mi sono presa una caraffa con all'interno carboni attivi che depurano tutta l'acqua che voglio e con pochissima spesa. ciao
 

rosetta2

Giardinauta
un aggeggio....che costa 350 euri???:confuso: ma dai di depuratori ce ne sono di mille marche e con mille costi differenti....il problema sta poi nella manutenzione quella si che costa............:lol::Saluto:

Non 350€ ma 3500€. A me hanno proposto quello, non so se in commercio ce ne siano altri, al momento non mi interessa e non mi sono neppure documentata in proposito.
 
B

Barbara949

Guest
Voi comperate l'acqua deminaralizzata per il ferro da stiro?
Provate a leggere che acqua è.
E' acqua prodotta con l'osmosi inversa, tecnica usata sugli aggeggi che vengono proposti per depurare l'acqua.

Ovviamente chi vende questi apparecchi ne dirà tutto il bene possibile.
Ovviamente chi deve vendere l'acqua minirale in bottiglia ne dirà tutto il bene possibile.
Ma dopo una ricerca su internet (fra l'altro ci sono interessanti analisi di Altroconsumo http://www.altroconsumo.it/acqua/fi...su-impianti-depurazione-domestica-s165743.htm) ho preso la brocca che abbassa la durezza, visto cha da noi è molto calcarea.
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Quoto a pieno Barbara949 per la notizia letta su internet per le analisi di Altroconsumo. La migliore acqua è quella spillata direttamente dal contatore generale, lasciata decantare per un paio di ore circa in frigo e bevuta tranquillamente. Il problema ci può essere a valle del contatore; per esempio tubazioni in ferro zincato corrrose, cisterne in ferro zincato mai pulite o assenza di filtri. Basta acquistare una cisterna in acciaio inox e fare una pulizia adeguata delle stesse almeno una volta ogni due-tre anni o magari aggiungere qualche goccia di amuchina all'interno (attenzione alle quantità, leggere l'etichetta). Acquistare un depuratore casalingo è sbagliato e poi perchè bisogna depurare l'acqua quando ci arriva a casa già potabile? E poi ci costa meno di quelle acquistate ai supermercati in bottiglie di plastica.
Se ti è di aiuto dai un'occhiata quì.......http://www.aqp.it/portal/page/portal/MYAQP ............io lavoro in AQP.........ciao :Saluto:
 

Marco48

Guru Giardinauta
Ci sono molte marche con tanti prezzi ma l'affare vero è la manutenzione, ogni anno deve intervenire un tecnico per cambiare i filtri ed ovviamente ne approfitta.
Sinceramente penso che l'acqua del rubinetto è più sicura di quella che esce da quell'aggeggio.
 
Ultima modifica:

nicola71

Guru Giardinauta
per evitare problemi bevo birra....Molti venditori di questi prodotti cercano di convincere i possibili acquirenti ,mostrando certi animaletti che si trovano nell'acqua. Sono del parere che se analizziamo il cuscino dove appoggiamo la testolina ogni notte alla fine certe persone cercheranno di dormire in piedi. Io ogni tanto ci penso a questi immensi acaroni che si mettono sottto le coperte con me, ma finchè mi lasciano dormire,non fanno chiasso,non mordono, non mi faccio grossi problemi. Se ne dovessi mangiare un qualcuno, basta che non mi rimanga qualche ossicino fra i denti. Per l'acqua è la stessa cosa,nessuna spina fra i denti. Dovrebbero inventare un aggeggio che trasformi l'acqua in benzina o in birra :rolleyes:
 
Quoto a pieno Barbara949 per la notizia letta su internet per le analisi di Altroconsumo. La migliore acqua è quella spillata direttamente dal contatore generale, lasciata decantare per un paio di ore circa in frigo e bevuta tranquillamente. Il problema ci può essere a valle del contatore; per esempio tubazioni in ferro zincato corrrose, cisterne in ferro zincato mai pulite o assenza di filtri. Basta acquistare una cisterna in acciaio inox e fare una pulizia adeguata delle stesse almeno una volta ogni due-tre anni o magari aggiungere qualche goccia di amuchina all'interno (attenzione alle quantità, leggere l'etichetta). Acquistare un depuratore casalingo è sbagliato e poi perchè bisogna depurare l'acqua quando ci arriva a casa già potabile? E poi ci costa meno di quelle acquistate ai supermercati in bottiglie di plastica.
Se ti è di aiuto dai un'occhiata quì.......http://www.aqp.it/portal/page/portal/MYAQP ............io lavoro in AQP.........ciao :Saluto:

Pienamente daccordo...inoltre aggiungerei, che sarebbe il caso di fare analizzare l'acqua che esce dal tuo rubinetto, per verificare innanzi tutto se serve depurarla ulteriormente...visto che l'acqua potabile è già depurata a monte dagli acquedotti.....
 
per evitare problemi bevo birra....Molti venditori di questi prodotti cercano di convincere i possibili acquirenti ,mostrando certi animaletti che si trovano nell'acqua. Sono del parere che se analizziamo il cuscino dove appoggiamo la testolina ogni notte alla fine certe persone cercheranno di dormire in piedi. Io ogni tanto ci penso a questi immensi acaroni che si mettono sottto le coperte con me, ma finchè mi lasciano dormire,non fanno chiasso,non mordono, non mi faccio grossi problemi. Se ne dovessi mangiare un qualcuno, basta che non mi rimanga qualche ossicino fra i denti. Per l'acqua è la stessa cosa,nessuna spina fra i denti. Dovrebbero inventare un aggeggio che trasformi l'acqua in benzina o in birra :rolleyes:

:lol::lol: che sapore hanno gli acaroni????' se inventerebbero un tale aggeggio andrebbe a ruba............:hands13::Saluto:
 

zazie

Aspirante Giardinauta
tutte delucidazioni utili le vostre, soprattutto per me che sono ignorante sull'argomento, ma mi domandavo...io poi sono drogata di acqua minerale, cioè quella liscia del rubinetto proprio nn mi scende...che fare?

ps: le informazioni sul sito "altroconsumo" sono illuminanti!!!! grazie
 

zazie

Aspirante Giardinauta
eh già , davvero quando bevo quella liscia sia in bottiglia che dal rubinetto, sto quasi male, cioè me la sento pesante nello stomaco, non so come descrivere la sensazione!...sarà anche solo una questione d'abitudine, nn so
 

parsifal

Maestro Giardinauta
E allora mi viene da chiederti, se non bevi l'acqua liscia perchè chiedersi se acquistare o no un depuratore casalingo? Mica trasforma lacqua liscia in gassata! E poi l'acqua gassata non ti gonfia di più?
 

zazie

Aspirante Giardinauta
ecco invece il punto è, che ci sono depuratori che hanno una specie di miscelatore che fa venire le bollicine all'acqua, quindi avrei unito l'ulteriore depurazione (che da quanto sto leggendo adesso però è praticamente inutile e dispendiosa) alle bollicine , cosa che mi avrebbe evitato di comprare acqua in bottiglia con le relative scomodità.

Sarò strana io , ma l'acqua effervescente naturale che bevo (gaudianello) mi fa sentire bene, leggera, ottima per la diuresi , al contrario delle altre che ho provato. .Ma ripeto, sarà sicuramente soggettivo il riscontro e soprattutto una questione d'abitudine
Il costo dell'acqua in bottiglia però non è leggero, quindi pensavamo che un depuratore con quelle funzioni, avrebbe ammortizzato le spese.
 
Ultima modifica:
Alto