• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dendrobium berry oda

M

Millian

Guest
buongiorno,
il mio dendrobium ha nuove canne di piccole dimensioni (2-3 cm); mi chiedo: potra' in futuro sviluppare canne di dimensioni "normali"?
sto evitando di concimarlo perche' le radici si bruciano, inoltre la pianta ha sofferto molto negli ultimi 2,5 anni.

bye
 

biro46

Guru Giardinauta
metti una foto, potrebbe essere il caso di rinvasarlo in un substrato più adatto, mi sembra strano che il fertilizzante se dato correttamente abbia "bruciato" le radici, forse potrebbe essere un trattamento non corretto per la pianta
 
M

Millian

Guest


questa è la situazione dei miei dendrobium...
ora stanno facendo il bagnetto.

bye
 

biro46

Guru Giardinauta
direi non male come apparato radicale, io di solito i keiki di dendrobium quando li stacco li metto in un substrato di bark piccolo e sfagno al 50% e per il primo anno li coltivo come se fossero da intermedio, gli anni successivi inizio la normale coltivazione. Tieni presente che il Berry Oda non fa comunque canne di notevoli dimensioni
DSC_4306.JPG
 
M

Millian

Guest
quelli NON sono keiki!!!
possiedo quest'orchidea dal febbraio 2008, fino al 2013 era così:


poi c'e' stato il tracollo...
al momento non sta facendo nessuna canna, e quelle più recenti misurano pochi cm.
 

biro46

Guru Giardinauta
Probabilmente la pianta non gradisce il tipo di coltivazione che fai per cui non si sviluppa ma regredisce non è che un unico metodo di coltivazione vada bene per tutte le piante qualcuna gradisce e altre no ad esempio il Berry Oda in primavera/estate per sviluppare nuove canne ha bisogno di molta molta acqua a di non avere il substrato fradicio e le radici a mollo, se manca questa costante e pesante bagnatura non produce nuove canne e si ferma la vegetazione del momento. Comunque direi di fare la coltivazione come ti ho scritto anche se non sono keiki poi alla ripresa vedi come reagisce per portarla al tuo solito metodo
 
Alto