BluAngel
Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi, avrei alcuni quesiti e perplessità, vi preannuncio che mi trovo poco fuori Roma (nord-est).
Sono passati ormai tre anni da quando piantai due semi di questo bellissimo albero (tutt'oggi mi stupisco per l'incredibile facilità e potenza di germinazione della pianta). Ora però le dimensioni cominciano ad essere considerevoli e ho grandi problemi di spazio sul balcone, per non parlare degli interni, visto che d'inverno le ho sempre riposte dentro. Ora la pianta più regolare è alta circa 45-50 cm ed ha un diametro di 1 metro circa. Capite che queste vanno ad ostruire il passaggio sul balcone per via della loro chioma rigogliosa. Sorge così un problema di ricollocazione e qui nascono le mie perplessità...
La regia, da quello che ho potuto vedere in questi 3 anni è molto sensibile al freddo, d'inverno nonostante riponga le piante in casa si presentano puntualmente bruciature alle estremità legnose della pianta che, a primavera, costringe la pianta a ricicciare da sotto le bruciature e proseguire nello sviluppo, rallentandolo di molto la crescita della pianta (tra l'altro una delle due ha gravi sbandamenti nel riconoscere la gravità e tende a crescere in orizzontale, ma ormai ho rinunciato a vederla crescere dritta).
Io vorrei metterle in terra ma il clima non è certo il loro preferito, quante probabilità avrei di vederle sopravvivere all'inverno? è meglio tenerle in vaso ancora per qualche anno all'interno o possono essere lasciate fuori (sempre in vaso)? (in questo caso le sposterei in terrazza, dove ho più spazio)
In futuro pensate sia possibile poterle travasare in terra?
Dopo tre anni non vorrei vederle morire. Ultima curiosità: pensate avrò mai modo di vederla fiorita?
Grazie per le risposte


Sono passati ormai tre anni da quando piantai due semi di questo bellissimo albero (tutt'oggi mi stupisco per l'incredibile facilità e potenza di germinazione della pianta). Ora però le dimensioni cominciano ad essere considerevoli e ho grandi problemi di spazio sul balcone, per non parlare degli interni, visto che d'inverno le ho sempre riposte dentro. Ora la pianta più regolare è alta circa 45-50 cm ed ha un diametro di 1 metro circa. Capite che queste vanno ad ostruire il passaggio sul balcone per via della loro chioma rigogliosa. Sorge così un problema di ricollocazione e qui nascono le mie perplessità...
La regia, da quello che ho potuto vedere in questi 3 anni è molto sensibile al freddo, d'inverno nonostante riponga le piante in casa si presentano puntualmente bruciature alle estremità legnose della pianta che, a primavera, costringe la pianta a ricicciare da sotto le bruciature e proseguire nello sviluppo, rallentandolo di molto la crescita della pianta (tra l'altro una delle due ha gravi sbandamenti nel riconoscere la gravità e tende a crescere in orizzontale, ma ormai ho rinunciato a vederla crescere dritta).
Io vorrei metterle in terra ma il clima non è certo il loro preferito, quante probabilità avrei di vederle sopravvivere all'inverno? è meglio tenerle in vaso ancora per qualche anno all'interno o possono essere lasciate fuori (sempre in vaso)? (in questo caso le sposterei in terrazza, dove ho più spazio)
In futuro pensate sia possibile poterle travasare in terra?
Dopo tre anni non vorrei vederle morire. Ultima curiosità: pensate avrò mai modo di vederla fiorita?
Grazie per le risposte