• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decespugliatore "Axel GA0230" vs "Alpina Bj335" o "Tb34"

infinito80

Aspirante Giardinauta
Ragazzi premetto che non voglio/posso spendere una cifra piu alta, mi dareste una mano nella scelta di un decespugliatore tra un Axel 32,6cc mod. (GA0230) e un Alpina (Bj335) o un (Tb34?).
per quanto riguarda i prezzi l'axel mi viene 130euro e l'alpina 160 euro sia il bj335 che il tb34.
io sarei orientato sull'alpina, visto che non riesco a trovare ii centri assistenza dell'axel; soltanto che per quanto riguarda l'alpina ho letto che danno problemi non so di che genere, sapete di che genere?
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
tutte e tre le macchine sono di fabbricazione cinese.
probabailmente con Alpina hai maggiori garanzie sulla ricambistica e sulla assistenza in garanzia.
per quella cifra ti consiglio di valutare un buon usato di marchi più validi.
 

infinito80

Aspirante Giardinauta
il modello dell'alpina BJ335 ho letto che da problemi chi cè la potrebbe confermare o smentire questo ? ed eventualmente specificare che genere di problemi? grazie
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
la stessa domanda la hai posta anche altrove (nda: sul mio forum). credo che più o meno possa avere i classici problemi tipici di tutte le macchine di fabbricazione economica cinese: difficoltà di avviamento, fusioni metalliche approssimative, assemblaggi plastici così così. so che la cosa che hai letto la hai trovata sul mio forum...magari posso essere stato addirittura io a scriverla, forse perchè in quel periodo me ne saranno capitati alcuni da riparare con il medesimo difetto e la ho segnalata. purtroppo, trattandosi di prodotti dozzinali che non fanno storia, non riesco a ricordare tutte le sigle dei modelli. oppure la avrà scritta qualcun altro ma direi per i medesimi motivi.
ti consiglio, per 150/170 euro circa, di orientarti su di un buon usato di marchi validi. ovviamente aquistato presso un negozio fisico e non on line.
 

infinito80

Aspirante Giardinauta
Si esatto, ma anche li non ho ricevuto una risposta precisa, quindi piu o meno dovrebbe essere la stessa cosa se parliamo di alpina bj o tb, non cambiano i problemi o il Tb34 dovrebbe darne di meno? fermo restando che entrambi sono di fattura cinese..
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
quei decespugliatori lì, ultra economici, danno quasi sempre problemi. a prescindere dal modello. con 160 euro ti compri solo il gruppo termico di un decespugliatore serio. quindi più o meno i vari modelli economici rientrano nello stesso mazzo: macchinette da poco, una più debole qui un'altra più debole là...ma la musica non cambia.
 
Alto