• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dame di compagnia

Antonella65

Maestro Giardinauta
non so se questo argomento è già stato trattato.

con quali piante/fiori/cespuglietti/perenni/annuali vanno d'accordo le rose?
cosa è preferibile piantare attorno alle regine del giardino?:flower:
 
S

scardan123

Guest
è già stato trattato ma chi la pesca fuori la discussione vecchia?
e chi impedisce di rifarla?

Dipende dalle rose.

Se ti riferisci alle più diffuse, le HT con lunghi steli nudi, ci sta bene qualsiasi pianta o bulbosa alta e più fitta, e qualsiasi cespuglietto che resti basso.
Secondo me la cosa migliore sono ciuffi di gigli e ciuffi di lavanda.
La lavanda tra l'altro fa schifo a vari parassiti, che preferiscono starne lontani.

Se ti riferisci invece a rose antiche o di tipo antico, a cespuglio folto dalla base alla cima, stanno bene da sole o affianco ad altre rose uguali.
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Concordo , io ho la lavanda e tra una pianta di lavanda e l'altra ho piantato i bulbi di ciclamini, cosi' ho fioriture quasi tutto l'anno :Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
quoto in tutto Scardan.
posso aggingere: molti mettono vicino alla base delle rose degli allium, perchè anche loro allontanano i parassiti.
io ho messo dei fiordalisi e il prossimo anno metterò alla base della nigella damascena, che è molto bella e vaporosa, però dura poco se non riseminata con regolarità durante l'anno. In Inghilterra si usa molto anche mettere alla base delle rose dei geranium (non pelargoni, geranium!) piantine che vivono bene all'ombra e fanno fiorellini in quantità.

compagne quasi inseparabili delle rose rampicanti sono le clematis, che possono arrampicarsi tranquillamente sui sarmenti senza danneggiarli e aiutano ad avere una fioritura più lunga dei nostri spazi verticali.

è anche possibile far arrampicare sulle rose rampicanti ( o anche altre) il pisello ornamentale, molto bello, semplice, colorato e profumatissimo.


spero di averti dato dei buoni spunti!
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
è già stato trattato ma chi la pesca fuori la discussione vecchia?
e chi impedisce di rifarla?

Dipende dalle rose.

Se ti riferisci alle più diffuse, le HT con lunghi steli nudi, ci sta bene qualsiasi pianta o bulbosa alta e più fitta, e qualsiasi cespuglietto che resti basso.
Secondo me la cosa migliore sono ciuffi di gigli e ciuffi di lavanda.
La lavanda tra l'altro fa schifo a vari parassiti, che preferiscono starne lontani.

Se ti riferisci invece a rose antiche o di tipo antico, a cespuglio folto dalla base alla cima, stanno bene da sole o affianco ad altre rose uguali.

Concordo , io ho la lavanda e tra una pianta di lavanda e l'altra ho piantato i bulbi di ciclamini, cosi' ho fioriture quasi tutto l'anno :Saluto:

quoto in tutto Scardan.
posso aggingere: molti mettono vicino alla base delle rose degli allium, perchè anche loro allontanano i parassiti.
io ho messo dei fiordalisi e il prossimo anno metterò alla base della nigella damascena, che è molto bella e vaporosa, però dura poco se non riseminata con regolarità durante l'anno. In Inghilterra si usa molto anche mettere alla base delle rose dei geranium (non pelargoni, geranium!) piantine che vivono bene all'ombra e fanno fiorellini in quantità.

compagne quasi inseparabili delle rose rampicanti sono le clematis, che possono arrampicarsi tranquillamente sui sarmenti senza danneggiarli e aiutano ad avere una fioritura più lunga dei nostri spazi verticali.

è anche possibile far arrampicare sulle rose rampicanti ( o anche altre) il pisello ornamentale, molto bello, semplice, colorato e profumatissimo.


spero di averti dato dei buoni spunti!

grazie ragazzi!:love_4:
 
Alto