• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dal ficus ginseng [no bonsai] spunta qualcos'altro

herukait

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a Tutti,
mi sono appena iscritto a questo onorevole forum, con l'intento chi sottoporre una domanda... non prima di aver fatto una ricerca per vedere se qualcuno ne aveva già parlato.

Da 3 o 4 anni ho un Ficus Ginseng, non è un bonsai, è alto circa 1,50m --- d'inverno lo tengo in casa, d'estate fuori .....
Ora, il fatto è che (non è la prima volta) ha buttato fuori UNA ALTRO TIPO DI FOGLIE...! Insieme alle sue "foglie di ficus" vengono fuori questi ALTRI butti di specie evidentemente diversa.
Ecco 2 immagini....

ficus ginseng 001.jpg


ficus ginseng 002.jpg


Buffo eh?


In concomitanza con il vigore di questa nuova pianta, le foglie del ficus si stanno ammalando.....
Altre volte in passato ho direttamente tagliato i butti della seconda misteriosa pianta alla base...... e il ficus ha ripreso vigore.....

Mi chiedo se questa seconda pianta, quella con le foglie allungate (la forma somiglia alla citronella) sia la pianta originaria su cui è stato innestato il ginseng, o viceversa......

Qualche idea?
Grazie.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Io direi che si tratta di Ailanto, è una pianta molto invadente e forte, toglila da quel vaso o avrà la meglio sul ficus. Cresce anche ai margini delle strade e diventa alto.
 

alessandro 84

Aspirante Giardinauta
Si anche secondo me è un alianto...ti conviene toglierlo perchè ti soffoca il ficus ae aspetti ancora..dalle mie parti ce ne sono parecchi..
 

herukait

Aspirante Giardinauta
Ho tirato la pianta fuori dal vaso, ho rimosso la terra per quanto necessario a estirpare radici e tutto dell'ailanto [ha un caratteristico odore un po' selvatico] e ho rinvasato.
Credo che di questa stagione non faccia bene, al Ficus, mettergli un po' a nudo le radici, ma sì, l'altra pianta aveva le radici ben insinuate tra quelle del Ficus. Spero che si riprenda bene, anche il marrone sulle foglie dovrebbe esser stato un effetto dell'indebolimento generale ad opera dell'ailanto .....
Un'altra volta o due avevo tagliato l'ailanto [oh almeno adesso ha un nome!] alla base, ma necessitava dunque di un'emilinazione radicale!
Grazie delle sollecitissime risposte, siete gentili.
Nella mia ignoranza pensavo a un innesto ....
 

G.altamurano

Florello Senior
è un'albero che da me nasce spontaneamente anche sul ciglio della strada
puoi estirparlo e se vuoi puoi metterlo in altro vaso
non è un getto del ficus
 
Alto