• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Da rivangare o arieggiare?

Fenix85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Non ho alcuna esperienza a livello di giardinaggio ed avrei quindi bisogno di un vostro punto di vista. Al momento questa è la situazione del mio prato

11129474_10205434474035511_1707602376_n.jpg

Secondo voi qual è il modo per approcciare la situazione? E' sufficiente estirpare le erbacce, arieggiare, spargere nuova terra e poi seminare...oppure va totalmente rivangato?

Vi ringrazio per il vostro aiuto :)
 

millo80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Non ho alcuna esperienza a livello di giardinaggio ed avrei quindi bisogno di un vostro punto di vista. Al momento questa è la situazione del mio prato

Vedi l'allegato 199087

Secondo voi qual è il modo per approcciare la situazione? E' sufficiente estirpare le erbacce, arieggiare, spargere nuova terra e poi seminare...oppure va totalmente rivangato?

Vi ringrazio per il vostro aiuto :)

Ciao, trattandosi di un prato fiorito non credo tu possa fare molto... Potresti estirpare a mano le erbacce e traseminare con le stesse sementi che hai utilizzato la prima volta.
 

Fenix85

Aspirante Giardinauta
Ciao, trattandosi di un prato fiorito non credo tu possa fare molto... Potresti estirpare a mano le erbacce e traseminare con le stesse sementi che hai utilizzato la prima volta.

Grazie per la risposta Millo! Il fatto, però, è che non si tratta di fiori voluti...sono stati portati dal vento, quindi volendo posso anche toglierli :)

Alla luce di questo, come lo vedete il prato? Cosa dovrei fare secondo voi?
 

millo80

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta Millo! Il fatto, però, è che non si tratta di fiori voluti...sono stati portati dal vento, quindi volendo posso anche toglierli :)

Alla luce di questo, come lo vedete il prato? Cosa dovrei fare secondo voi?

Eheheh! Pensavo fosse una cosa voluta!
Credo che in questo caso ci sia poco da fare se non ricominciare da 0! A quanto pare di prato inglese ce n'è davvero poco e non vale la pena (secondo il mio modesto parere) mettersi a diserbare e a traseminare....
 

Fenix85

Aspirante Giardinauta
Eheheh! Pensavo fosse una cosa voluta!
Credo che in questo caso ci sia poco da fare se non ricominciare da 0! A quanto pare di prato inglese ce n'è davvero poco e non vale la pena (secondo il mio modesto parere) mettersi a diserbare e a traseminare....

Quindi significa che dovrò rivangare tutto o mi basta estirpare le erbacce, tagliare tutto molto basso, coprire con la terra e seminare? :confused:
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Il grado di infestazione è così ampio che solo un diserbo totale e un restart potrebbero dare i risulatati da te sperati. I diserbi selettivi ela trasemina non sono una via percorribile per ottenere un prato decoroso. Molto dipende anche da ciò che vuoi ottenere. La manutenzione è alla base di tutto....un prato in quelle condizioni c'è arrivato per mancanza di tempo,voglia o ignoranza (termine non offensivo ma esplicito della mancanza di conoscenza), e non tutto in un solo mese. Perdona la barbaria del mio gergo, ma dobbiamo anche essere realisti e mettere di fronte all'interlocutore la verità nuda e cruda. Vangare, fresare ecc......dipende dallo stato fisico del terreno, dalla sua compattezza e tessitura. Se il terreno è duro ed impastato dalle argille, meglio fare un reset, riprepararlo come si deve e procedere come da manuale.
 

Fenix85

Aspirante Giardinauta
Il grado di infestazione è così ampio che solo un diserbo totale e un restart potrebbero dare i risulatati da te sperati. I diserbi selettivi ela trasemina non sono una via percorribile per ottenere un prato decoroso. Molto dipende anche da ciò che vuoi ottenere. La manutenzione è alla base di tutto....un prato in quelle condizioni c'è arrivato per mancanza di tempo,voglia o ignoranza (termine non offensivo ma esplicito della mancanza di conoscenza), e non tutto in un solo mese. Perdona la barbaria del mio gergo, ma dobbiamo anche essere realisti e mettere di fronte all'interlocutore la verità nuda e cruda. Vangare, fresare ecc......dipende dallo stato fisico del terreno, dalla sua compattezza e tessitura. Se il terreno è duro ed impastato dalle argille, meglio fare un reset, riprepararlo come si deve e procedere come da manuale.

Grazie mille per la risposta. Non so bene come sia arrivato a questo punto il giardino, nel senso che io sono entrato in affitto in questa casa pochi giorni fa. Non ho la velleità di ottenere un giardino perfetto, ma che almeno ci si possa camminare sopra direi di sì. Più che altro sono preoccupato di quanto mi potrebbe costare fare un lavoro del genere, considerando che in totale sono circa 130 metri di "prato".
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Intanto prova a farti fare un preventivo (magari anche due), verifica anche l'impianto di irrigazione se presente e se è fuzionante. Se hai voglia di fare, tempo e pazienza, con questo forum ti facciamo risparmiare almeno il 60%
 
Alto