Ma te una piantina di gerani.....nooooo!!!!!!!!:LOL::LOL:Ho acquistato un vasetto con una Cypripedium, detta anche "Showy Lady Slipper", stanno spuntando ora i primi getti dal terreno. Chi mi aiuta nella coltivazione? Che accortezze devo usare? E' così bella che sarebbe un omicidio di primo grado non trattarla al meglissimo![]()



Concimazioni minime e buone annaffiature con acqua non calcarea specie da quando le foglie saranno sviluppate.
L'unica pianta di pelargonio che ho è il Pelargonium laxum, un raro pelargonio succulento che è in fiore proprio da oggi!!! Gli altri gerani mi stanno antipaticissimissimiMa te una piantina di gerani.....nooooo!!!!!!!!:LOL::LOL:![]()
Ti ringrazio Peppe, quando avrà finito la fioritura e la vegetazione provvederò ad un espianto. Mi indicheresti una buona miscela adatta alla reginae alba? Ti ringrazio in anticipo!chiarisco, siccome coltivo i cypripedium praticamente su materiale inerte, un pochino di terriccio acido evita che lo stesso sia troppo basico !

ho riletto qualcosa sul reginae e confermo che gradisce suoli leggermente acidi, infatti da un paio di giorni è spuntato, per il secondo anno consecutivo, il germoglio di cui allego la foto; praticamente ho scavato una buca e l' ho riempita di terra acida mista con del bark ed aghi di pino, sotto avevo messo un po' di drenaggio di pitra pomiceChe temperature raggiungi tu d'inverno e d'estate? Perchè se d'inverno non ho tanti problemi a darle del freddo qui a bologna, d'estate il fresco non è esattamente ciò che si trova sul mio balcone...Vedi l'allegato 325279 ho riletto qualcosa sul reginae e confermo che gradisce suoli leggermente acidi, infatti da un paio di giorni è spuntato, per il secondo anno consecutivo, il germoglio di cui allego la foto; praticamente ho scavato una buca e l' ho riempita di terra acida mista con del bark ed aghi di pino, sotto avevo messo un po' di drenaggio di pitra pomice
ciao
Uso acqua di rubinetto (a bologna è calcarea). Non lascio nessun ristagno, bagno sotto al rubinetto e poi riporto fuori alla luce.
cypripedium calceolus coltivato nel mio giardinoCavoloooo, non ci avevo mai pensato!!!!! è un'idea facilissima ma efficacissima!!!! Grandissimo Peppe!!!ho piazzato uno di quei ventilatori che nebulizzano ad ultrasuoni