• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cypripedium reginae alba

Delonix

Florello Senior
Ho acquistato un vasetto con una Cypripedium, detta anche "Showy Lady Slipper", stanno spuntando ora i primi getti dal terreno. Chi mi aiuta nella coltivazione? Che accortezze devo usare? E' così bella che sarebbe un omicidio di primo grado non trattarla al meglissimo :D
 

peppeorchid

Florello
da un paio d' anni oltre che alle orchidee tropicali mi sto .....anzi sto cercando di coltivare anche i cypri.
Non sono facili, la reginae, fra le botaniche, è considerata la + semplice.
non so in che stato di anzianità ti abbiano venduto lapiantina, quindi se quest' anno crescerà ma senza fiorire può essere normale, lo farà l'anno prossimo.
Io la lascerei nel vasetto dove l' hai trovata, a fine ciclo, cioè inizio inverno "sparirà" x la dormienza.
Allora potrai rinvasarla in un substrato estremamente drenante con mischiato pochissimo terrico acido, dalle luce ma non sole diretto, tutt' al + quello del mattino, ma assolutamente evitale le alte temperature, io sono riuscito ad avere qualche risultato solo ora che abito ad 800 metri di altezza.
Concimazioni minime e buone annaffiature con acqua non calcarea specie da quando le foglie saranno sviluppate.
http://www.orchidando.net/pages/1e3.htm apri questo link, troverai + notizie !
ciao
 

CLEMETIS68

Master Florello
Ho acquistato un vasetto con una Cypripedium, detta anche "Showy Lady Slipper", stanno spuntando ora i primi getti dal terreno. Chi mi aiuta nella coltivazione? Che accortezze devo usare? E' così bella che sarebbe un omicidio di primo grado non trattarla al meglissimo :D
Ma te una piantina di gerani.....nooooo!!!!!!!!:LOL::LOL::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 

Delonix

Florello Senior
Concimazioni minime e buone annaffiature con acqua non calcarea specie da quando le foglie saranno sviluppate.

Coltivabile in vaso, tenendo presente le sue esigenze, su substrato che può essere costituito da torba alcalina, terriccio di foglie e sabbia calcarea in parti uguali, curando particolarmente il drenaggio.

Mmmmmm, queste due affermazioni sono praticamente opposte, una mi sconsiglia anche l'acqua calcarea, mentre la scheda di Pietro Puccio della torba alcalina e substrato calcareo... o_O come mi oriento?
Comunque grazie mille per le info :)
Ma te una piantina di gerani.....nooooo!!!!!!!!:LOL::LOL::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
L'unica pianta di pelargonio che ho è il Pelargonium laxum, un raro pelargonio succulento che è in fiore proprio da oggi!!! Gli altri gerani mi stanno antipaticissimissimi :p
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io aspetto la tua fioritura :D

sono tra quelle che ne hanno ucciso uno, non alba, preso piccolo in attesa che crescesse.. il terzo anno non s'è presentato... il quarto e il quinto nemmeno
ora ho preso un ibrido e vediamo cosa combino
 

peppeorchid

Florello
chiarisco, siccome coltivo i cypripedium praticamente su materiale inerte, un pochino di terriccio acido evita che lo stesso sia troppo basico !
 

Delonix

Florello Senior
chiarisco, siccome coltivo i cypripedium praticamente su materiale inerte, un pochino di terriccio acido evita che lo stesso sia troppo basico !
Ti ringrazio Peppe, quando avrà finito la fioritura e la vegetazione provvederò ad un espianto. Mi indicheresti una buona miscela adatta alla reginae alba? Ti ringrazio in anticipo!
 

peppeorchid

Florello
cyp reginae.JPG ho riletto qualcosa sul reginae e confermo che gradisce suoli leggermente acidi, infatti da un paio di giorni è spuntato, per il secondo anno consecutivo, il germoglio di cui allego la foto; praticamente ho scavato una buca e l' ho riempita di terra acida mista con del bark ed aghi di pino, sotto avevo messo un po' di drenaggio di pitra pomice
ciao
 

Delonix

Florello Senior
Vedi l'allegato 325279 ho riletto qualcosa sul reginae e confermo che gradisce suoli leggermente acidi, infatti da un paio di giorni è spuntato, per il secondo anno consecutivo, il germoglio di cui allego la foto; praticamente ho scavato una buca e l' ho riempita di terra acida mista con del bark ed aghi di pino, sotto avevo messo un po' di drenaggio di pitra pomice
ciao
Che temperature raggiungi tu d'inverno e d'estate? Perchè se d'inverno non ho tanti problemi a darle del freddo qui a bologna, d'estate il fresco non è esattamente ciò che si trova sul mio balcone... o_O Meglio il caldo estivo e la luce abbondante o il -meno caldo- appartamento con meno luce?

Intanto i germogli crescono vigorosamente :tupitupi: Uso acqua di rubinetto (a bologna è calcarea). Non lascio nessun ristagno, bagno sotto al rubinetto e poi riporto fuori alla luce.
 

peppeorchid

Florello
in inverno, a parte annate speciali, qui la sera la temperatura può scendere di qualche grado, 5- 10, sotto lo zero ma la cosa positiva è che le temperature si mantengono basse x mesi e le piante a riposo ne traggono benefici, il tale periodo io le tengo sotto un portico all' ombra e le bagno un pochino ogni 10/15 giorni, considera che qui l' aria non è umida come quella che mi ricordo di Bologna.
In estate le cose cambiano, il sole può essere cocente e talvolta può non essere sufficente l' ombreggiatura composta di una cannucciaia, l' anno passato ho anche aggiunto un ombreggiante di quelli neri; le temperature sotto questo "tetto" possono salire talvolta fino a 30°, cosa che i cipry non amano, così ho portato una presa di corrente all' esterno ed ho piazzato uno di quei ventilatori che nebulizzano ad ultrasuoni, io ne ho preso uno economico ma ne esistono di professionali.......le piante sembra gradiscano
ps chiaramente sto parlando di quelle che coltivo in vaso
ciao
ciao cyp calceolus.JPG cypripedium calceolus coltivato nel mio giardino
 

Delonix

Florello Senior
Ebbene sì, la Cypripedium mi ha stupito! E' fiorita!!!
:tupitupi: :tupitupi: :tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi:
full

full

full

E' di una eleganza e biancore stupefacenti!!!
 

peppeorchid

Florello
bellissima !!! la forma alba mi manca, sicuramente l' inverno prossimo sarà il primo acquisto
posto la foto di ieri della mia reginae in terra, notevolissimo il ritardo penso dato dal clima, di una dozzina di esemplari in mio possesso attualmente solo due sono in fiore
ciao
cypripedium reginae 10 mag 16 - Copia.JPG
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
bellissima fioritura!!!
complimenti!

trovo il bianco sempre molto elegante :su:

:ciao:
 

Delonix

Florello Senior
Ciao a tutti, riporto in alto questa discussione per porre un quesito: dopo la fioritura di questa meraviglia un fiore è stato inseminato da un insetto. L'ovario non si è seccato e si sta gonfiando. Mi consigliate di lasciarlo lì a produrre semi o forse è meglio non indebolire questa pianta appena acquistata con una fatica "erculea"? Io mi ritengo NON in grado di far germinare dei semi di orchidea, tranne nel caso in cui per far germinare un cypripedium reginae bastasse solo tenerlo umido nel subrato...
 
Alto