• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cymbidium fiorita...bellissima..

Maruzzo

Giardinauta
grazie...:eek:k07:nemmeno io mi aspettavo una fioritura così anche perchè nemmeno la concimavo.del buon terriccio dello stallatico alla messa a dimora...proprio oggi ho concimato tutte le mie piante(che sono tante) con concime liquido 1one assieme ad asso di fiore cifo. ho il giardino da circa 3 anni, ho solo usato concime organico tipo stallatico alla messa a dimora,ottimo. ogni tanto concime a lenta cessione ma senza risultati.ora dato che sono inesperto su concimi liquidi vi voglio chiedere 2 cose.1)va bene questa soluzione 10 grammi di concime asso di fiore cifo più 20 ml di 1one liquido...queste dosi me l'ha consigliate il mio negoziante.2)siccome sono prodotti che costano e ho tante piante va bene se prima annaffio normalmente e poco dopo annaffio con la soluzione per ridurre spreco?ciao ciao
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dire 10 gr e 20 ml non dice quanto ne hai usato, in che soluzione lo hai messo?.. insomma in quanti litri di acqua?
inoltre dipende dalla concentrazione del concime dovresti leggere sulla confezione cosa dice.
in genere si usa una concentrazione intorno ad 1 g/l

permettimi un'osservazione, dici concimo dopo aver bagnato perchè sono concimi costosi e non vuoi sprecare....
non è che se annaffi con acqua concimata sprechi il prodotto....
semplicemente se ne usi di più ovviamente la pianta avrà a disposizione più sostanze nutritive

dici di non aver avuto risultati con il concime a lenta cessione.. da cosa lo hai dedotto?
avendo utilizzato stallatico quando hai messo a dimora le piante. erano già concimate


insomma... concimare non è così facile, se lo fai senza uno schema preciso potresti non capire se e quanto funziona...
io sono come te, concimo un po' a caso quando mi ricordo, però visto che le piante fioriscono.. penso che a qualcosa serva, c'è da dire che da quando sono + attenta e costante nel farlo, ho notato dei miglioramenti. più spiccati in alcuni tipi di piante, meno in altre(probabilmente queste ultime gradirebbero maggiori quantità).

quindi riassumiamo :)
verifica i titoli di NPK indicati sulle confezioni dei tuoi concimi, in base a quelli poi si valuta quanto prodotto usare per litro di acqua
ed è interessante anche sapere che indicazioni dà la casa madre per l'utilizzo
 

Maruzzo

Giardinauta
:azz: ciao e grazie per aver risposto.si hai perfettamente ragione non ho specificato.comunque 10g asso di fiore più 20 ml di 1one in 10 litri.la casa asso di fiore porta 30 g in 10 litri mentre 1one 60 ml in 10 litri. l'asso di fiore e un 20 20 20 più microelementi mentre 1one e un 7 5 7 più microelementi. si certo se darei alle annaffiature solo l'acqua concimata sarebbe meglio ma come faccio io non seve?praticamente faccio così per annaffiare bene e dargli concime, non so mi so spiegato bene.quello che vorrei sapere praticamente e se dopo aver annaffiato va bene dare acqua concimata appena dopo,dopo un giorno o se non serve per niente il metodo che uso...grazie ciao ciao
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Unire due concimi non è una pratica molto corretta, e comunque non ne capisco il motivo.
tra l'altro hai ridotto ad 1/3 la dose consigliata dell'uno e dell'altro, insomma un gran pasticcio senza alcuna logica.
In tutto questo stiamo parlando di cymbidium mi pare, e quella che hai usato è una dose molto blanda per un cymbidium.
per lui va benissimo la dose piena del 20-20-20.
 

Maruzzo

Giardinauta
...parliamo di tutte le mie piante...fiorite e verdi.ho seguito il consiglio del rivenditore,se mettevo la dose indicata sulla confezione unita all'altra dose avevo paura di bruciare le piante con questo caldo.
 

naturbio

Aspirante Giardinauta
Perdonate la mia ignoranza (e tale è, sono un neofita), ma si possono interrare le orchidee? Io pensavo che fosse una cosa da evitare sempre.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Perdonate la mia ignoranza (e tale è, sono un neofita), ma si possono interrare le orchidee? Io pensavo che fosse una cosa da evitare sempre.

...come la cymbidium va bene.la mia è in piena terra.ciao

non tutte le orchidee sono epifete, ci sono quelle terricole, per cui, con molte è sconsigliato interrarle in giardino, con altre invece si può fare
compatibilmente con le necessità specifiche richieste da ogni singola specie
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
...parliamo di tutte le mie piante...fiorite e verdi.ho seguito il consiglio del rivenditore,se mettevo la dose indicata sulla confezione unita all'altra dose avevo paura di bruciare le piante con questo caldo.

Ciao evidentemente non mi sono spiegato, a mio avviso in nessun caso si devono unire due concimi, le indicazioni del rivenditore non hanno alcun senso logico, ne tanto meno utile a qualcosa.
Ma ovviamente tu fai come meglio credi :D, ma è giusto che venga detto che non c'è logica in questa pratica e non è consigliabile fare, non vorrei che venisse seguita con risultati pericolosi per la pianta :D
 

Maruzzo

Giardinauta
no semplicemente per questa ragione:asso di fiore è un 20 20 20 one ha un npk molto basso è un 5 7 5 ma con più microelementi e sostanza organica.secondo la sua teoria abbassando le dosi di entambi ed unendoli si sarebbe ottenuto un ottimo concime liquido...
 
Alto