• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cycas

francescodv

Maestro Giardinauta
visto che le mie cycas hanno le foglie gialle, e che nel tempo, a furia di cadere per il vento, si sono inclinate nel vaso (sia chiaro e perché sono un pigrone, quando il vento le rovescia, io le tiro sù ma non le ho raddrizzate per un bel pò, che aggià fà sò napulitan nun me ne tene e faticà:lol::lol::lol:)
mi sono deciso a porre rimedio.
questa era la situazione di partenza
20120623-00144.jpg
risultata anche più evidente dopo avere tagliato le due file di foglie inferiori ingiallite
20120624-00152.jpg
armato di tanta pazienza, ma soprattutto di tanto, tanto sudore, ho legato le foglie
20120624-00160.jpg
l'ho rovesciata a terra per estrarla dal vaso
20120624-00153.jpg
dopo aver pulito il vaso, ho inserito dei cocci di vasi rotti per coprire i fori del fondo vaso
20120624-00155.jpg

to be continued ...
 

francescodv

Maestro Giardinauta
cycas II

poi ho inserito uno strato di argilla espansa (avrei volutousare il lapillo ma non sono ancora sicuro che faccia bene alle cycas:martello:)
20120624-00156.jpg
quindi del terriccio fresco sul fondo
20120624-00157.jpg
oh oh, ho trovato dei simpatici ospiti:burningma:burningma:burningma
20120624-00159.jpg
ho provveduto a fare un pò di pulizia
20120624-00154.jpg

to be continued ...
 

francescodv

Maestro Giardinauta
cycas III

ho inserito la pianta di nuovo nel vaso
20120624-00160.jpg
poi ho completato il riempimento con terra fresca
20120624-00158.jpg
e questo è il risultato finale
20120624-00161.jpg
fa tutta un'altra figura
20120624-00162.jpg
il prossimo weekend tocca all'altra, ma stavolta giuro che metto una maglietta a maniche lunghe anche se farò una sauna
20120625-00167.jpg
questo è il mio braccio dopo l'incontro ravvicinato con la cycas per chiudere le foglie e spostarla.:muro::eek::muro:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Quando seguendoti fino alla fine tutte quelle manovre per alcuni inutili,e il braccio combinato così mi hai fatto morir di ridere.oi Napolitan! Che combini?bastava che pulivi la terra togliendo l animaletti chi ti ha suggerito cocci argilla ecc?per quando riguarda legarli in quel modo si consiglia in pieno inverno mica certo mo'. . .bastava prendere un bastone di scopa?e affiancarla alla cicas.poi ho notato che le prime foglie di giu' son fatte un po' gialle se aumentano li dovrai tagliar.le cicas son piante delicate ma chi t ho fa far?
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Hi Mary,
Ma chi m'ha fatt fa, me lo sono domandato anch'io. :lol::lol::lol:
Il fatto è che guardando sotto il vaso dai fori ho visto le radici piene di cocciniglie e molta umidità, per questo ho estratto la pianta dal vaso per inserire sul fondo uno strato di argilla per isolare le radici dal fondo, sai sul terrazzo c'è sempre molta acqua, quelle delle altre piante e quella piovana, che non fa certo bene alle cycas.
Non ho capito il fatto del manico di scopa, ho legato le foglie per poter afferrare meglio la pianta, e nonostante ciò hai potuto vedere cosa è successo alle mie braccia.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
E' solo un esempio che me venuto,per non legar e tener fermo lo stesso la pianta,prova a mettere dei bastoni lunghi nel vaso grande affiancati dal tronco della cicas e se il caso ma non credo adesso co sto caldo che ci troviamo noi qui ora di legarli insieme.mi hai capito un poco ora?
 

francescodv

Maestro Giardinauta
mary, non ti riesco a spiegare perché l'ho fatto, le foglie le ho legate per poter spostare con maggiore facilità la cycas e per non danneggiare le foglie, non per proteggere la pianta dal freddo, ma dai di questi tempi con 40 gradi all'ombra :lol::lol::lol: servirebbe di più un condizionatore :eek:k07:
per la campagna casertana anche in pieno inverno le temperature sono più che accettabili dalle cycas che infatti emettono getti nuovi anche nei mesi più freddi (si fa per dire) le temperature minime che tocchiamo sono di qualche grado sotto lo zero per poche ore di notte e per pochi giorni l'anno. :hands13::hands13::hands13:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Abbi pazienza con me,se li hai legati per essere solo spostati più facilmente,ora son slegate e liberi al ciel aperto e nel loro splendore?se no,stavolta quando ti avvicini a loro usa stavolta protezione. . .mi hai fatto sorridere di cuor te l ho detto?ciao
 
Alto