• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Curiosità camelia

francy_9

Giardinauta
Ciao a tutti anzi tutto una curiosità, ho visto che avete già molte camelie fiorite, dipende dalla zona vero?Io solo boccioli piccoli.
Ora vi dico delle mie camelie, la nuccio's pearl mi sembra stia anche benone ha parecchi boccioli, qualcuno caduto ma perde diverse foglie. Con le annaffiture mi sono fermata perchè avevo paura che provocassero la caduta delle foglie e invece...mah
Per quanto riguarda la Dott. Burniside sono rimasti davvero pochi boccioli gli altri prima sono seccati e poi caduti....avete qualche consiglio da darmi

Io le tengo nei vasi sotto una tettoia quindi nonostante le temperature basse non hanno neanche patito più di tanto il freddo!
 

Andry21

Aspirante Giardinauta
Sì, riguardo al periodo di fioritura dipende molto anche dal microclima che presenta la tua zona, ma anche dalle specie e varietà di camelie che possiedi... Da settembre-ottobre fino a dicembre-gennaio fioriscono le sasanqua mentre le japonica fioriscono da gennaio-febbraio fino a maggio-giugno. La Nuccio's pearl è una japonica tardiva ed è possibile che nel tuo clima i boccioli siano ancora relativamente piccoli. Per la caduta delle foglie i motivi possono essere molteplici, e sarebbe come minimo necessario sapere come la coltivi (annaffiature, concimazioni ...) e la sua esposizione (venti, sole, ...) e tutte quelle informazioni che potrebbero essere utili. Inoltre anche qualche foto sarebbe molto utile. Idem per la dott. Burnside.
 

francy_9

Giardinauta
IMG_1709.jpg IMG_1710.jpg IMG_1711.jpg

Nella prima foto ci sono le due camelie nella loro posizione e poi un particolare dei boccioli della dott.burniside e della nuccio's pears.
Non annaffio da circa due mesi e l'ultima concimazione l'ho fatta a settembre circa. Sono sotto una tettoia e contro un muro quindi di vento nn ne prendono e il sole solo in estate dalle 5 alle 7.
 

kiwoncello

Master Florello
Kavolo, non annaffi da circa due (!) mesi? In realtà le piante vanno annaffiate almeno una volta/settimana, soprattutto se in zona riparata dalla pioggia, povere camelie!
 

kiwoncello

Master Florello
La premessa è che camelie (gardenie ecc.) vanno annaffiate anche in inverno, nelle ore più calde (o meno fredde). Se fiorite l'operazione va effettuata non appena i fiori iniziano ad afflosciarsi, ma di norma ci si regola sullo stato di secchezza del terriccio. Ovviamente le annaffiature sono molto più distanziate che in estate quando praticamente si bagna ogni sera.
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
031.jpg Scusate io non mi intendo molto di camelie,ho solo lei perche' me l'hanno regalata 3 anni fa'.Che varieta' e' la mia?Si vede anche cosi' ho bisogna aspettare i fiori?Fiorisce di febbraio e i suoi fiori sono rosa-rossi.
 

francy_9

Giardinauta
Grazie mille, la gardenia la bagnavo anche perchè è ricoverata in una stanza ma la camelia mi avevano detto di bagnarla poco perchè stava fuori!Seguirò i vostri consigli...e per la concimazione?
 
Alto