• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cure per la Citronella

zagial

Aspirante Giardinauta
Scusate, riesumo questo topic di anni ed anni fa per sapere una cosa sulla citronella... Almeno, penso sia citronella... Allego foto per essere più chiaro...

Citronella.jpg


Come si cura? Io so che in inverno va messa dentro perché non sopporta il freddo, ma è normale che mi abbia fatto questi rami altissimi? Nella foto ancora era piccolina... :)

Ora vedo che le foglie iniziano ad ingiallire... Quando va potata? Come?

Grazie mille!!
 
M

mammagabry

Guest
la si spunta dopo la fioritura e poi la concimi con qualcosa ad alto titolo di azoto se rimane "afffamata" ributta altri fiori va bene entrambe le cose a seconda se la vuoi irrobustire(come cerco di fare io)oppure vuoi altri fiori.
Poi altra concimazione ad inizio primavera vanno benissimo anche lo stallatico in pellet e anche aggiunta di lupini se serve migliorare il terriccio.
Io la lascio fuori in inverno ma le avvolgo il vaso con della plastica a bolle e metto il telo di tnt aulla cima che comunque perde le foglie totalmente per riprendersi in primavera.
Al risveglio totale spunto via i rami secchi e quelli troppo sottili e anche quelli che fano foglie in cima ma non piu' in basso che la fanno sembrare spennacchiata,di tanto in tanto poi spuntare le cimette per goderne il profumo,dove spunti crescono 2 rametti nuovi,un po' come il basilico.
Il suo vero nome e' lippya citriodora altro nome popolare e' erba luigia ,l citronella vera e proprio e' un arbusto a foglie lunghe e strette di cui non ricordo piu' il nome botanico e mi pare sia mezza tropicale o comunque viene da lontano!
Questa viene chiamata citronella penso perche' ha odore simile ma non e' lei che mettono nelle candele o nelle altre cose antizanzare.
Comunque anche la lippya sembra abbia poteri contro gli insetti ma non contro il ragnetto rosso quindi controllala spesso se il suo ingiallimento e' puntinato guarda dietro la foglia se ci sono dei cosini minuscoli o anche dei fili tipo ragnateline quasi invisibili,ti conviene usare una lente di ingrndimento oppure gli fai una foto macro cosi vedi bene se ci abit qualcuno.
Se il pallore e' uniforme serve azoto e un po' ferro chelato.
Ciao e buon profumo

Ah necessita di un bel vaso grande per esprimersi al meglio e' un arbusto bello grande lei...
 
Ultima modifica di un moderatore:

zagial

Aspirante Giardinauta
Grazie mammagabry, sei stata utilissima e super precisa!!

E grazie anche ai moderatori (credo) che hanno sistemato il topic, sorry...

Ah, ma per vaso bello grande cosa intendi? Largo e alto? Quanto all'incirca?

Grazie di nuovo!!
 
M

mammagabry

Guest
Ma prego non c'e' di che ,per cosi' poco...
Io uso un vaso quadrato sui 33 cm ad occhio(non mi va di mettermi a misurarlo)e sembra bastargli visto che le radici non stanno ammassate,ci sta dentro ormai da 3 anni.
Non e' particolarmente alto sembra un cubo, sempre ad occhio
 
Alto