• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Taxus (tasso) con foglie e apici ingialliti

Raffaele Gab

Aspirante Giardinauta
Salve, ho una piccola pianta in vaso di tasso da parecchi anni, nata da seme e cresciuta regolarmente...da circa un paio d'anni la crescita sembra ferma e gli apici dei rami sono diventati di colore giallo....la pianta ha sempre avuto una crescita regolare, riceve acqua ed è sempre stata in posizione di mezz'ombra, ma da un paio d'anni sembra si sia bloccata - se non ricordo male , nel tardo inverno di 2 anni fa c'è stato un periodo dove le temperature sono salite inaspettatamente, la pianta ha emesso il nuovo fogliame verde chiaro, poi, ad inizio primavera è tornato il freddo invernale e la pianta sembra si sia bloccata da allora...potete consigliarmi come agire per farla tornare verde come è solitamente??? allego qua le foto della pianta...Grazie
 

Allegati

  • 0aBtjDRV.jpg
    0aBtjDRV.jpg
    205,1 KB · Visite: 8
  • GqLnHLdV.jpg
    GqLnHLdV.jpg
    161,5 KB · Visite: 8
  • yftrVBAY.jpg
    yftrVBAY.jpg
    191,5 KB · Visite: 8

monikk64

Fiorin Florello
Ciao, ho taciuto finora perché non sono tra i mostri sacri del forum, ma visto che nessuno risponde ti dirò il mio parere.
Non menzioni rinvasi né concimazioni, la pianta è già grandina, proverei a dare un qualche fertilizzante con microelementi, in genere sulle confezioni c'è scritto 'rinverdente'....
Ma controlla sull'etichetta che siano menzionati i microelementi.
Controlla anche che il drenaggio del vaso funzioni bene e che il terriccio superficiale non abbia fatto la 'crosta' che fa scorrere l'acqua sulle pareti del vaso senza farla arrivare alle radici, nel caso con uno stecco per spiedini fora bene il pane radicale e poi annaffia.
Dovrebbe andare tutto a posto, con questi accorgimenti, ma considera che le reazioni delle conifere sono leeeeente.....
Tienici informati!!! :ciao:
 
Alto