• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cupravit Micro Blu

C

Cactusini

Guest
Volevo sapere, dato che ne ho una confezione se, il Cupravit micro blu della bayer può andar bene come fungicida generico da usare per le piante grasse o se ha controindicazioni di intolleranza o altre ( è a base di ossicloruro di rame).
Cerco sempre di evitare di usare fungicidi quando non strettamente necessrio, ma un mesetto fa mi sono trovato a doverlo usare su una piccola pianta di ferocactus latispinus, e sembra aver dato buoni risultati, ma adesso la pianta sembra aver reagito perdendo sulle costolarure il verde della clorofilla, e appaiono di un verde molto più chiaro, lo scolorimento si sta piano piano diffondendo anche all'interno delle costolature. Altri ferocactus, non tratati, nella stessa serra, sono ok, la pianta non è molle e l'infezione è stata bloccata, non sembrerebbero scottature... mah... non saprei cosa le prende... sarà il cupravit?? :confuso:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Vai tranquillo, il Cupravit va bene. Magari evita di nebulizzarlo sulle grasse fino a primavera... :eek:k07:
 
C

Cactusini

Guest
Menomale!
Per l'utilizo cerco di essere il più moderato possibile e l'ho utilizzato a fine Ottore, ma il fero adesso cos' avrà? Dici non sia stato il cupravit? :confuso:
 
Alto