C
Cactusini
Guest
Volevo sapere, dato che ne ho una confezione se, il Cupravit micro blu della bayer può andar bene come fungicida generico da usare per le piante grasse o se ha controindicazioni di intolleranza o altre ( è a base di ossicloruro di rame).
Cerco sempre di evitare di usare fungicidi quando non strettamente necessrio, ma un mesetto fa mi sono trovato a doverlo usare su una piccola pianta di ferocactus latispinus, e sembra aver dato buoni risultati, ma adesso la pianta sembra aver reagito perdendo sulle costolarure il verde della clorofilla, e appaiono di un verde molto più chiaro, lo scolorimento si sta piano piano diffondendo anche all'interno delle costolature. Altri ferocactus, non tratati, nella stessa serra, sono ok, la pianta non è molle e l'infezione è stata bloccata, non sembrerebbero scottature... mah... non saprei cosa le prende... sarà il cupravit?? :confuso:
Cerco sempre di evitare di usare fungicidi quando non strettamente necessrio, ma un mesetto fa mi sono trovato a doverlo usare su una piccola pianta di ferocactus latispinus, e sembra aver dato buoni risultati, ma adesso la pianta sembra aver reagito perdendo sulle costolarure il verde della clorofilla, e appaiono di un verde molto più chiaro, lo scolorimento si sta piano piano diffondendo anche all'interno delle costolature. Altri ferocactus, non tratati, nella stessa serra, sono ok, la pianta non è molle e l'infezione è stata bloccata, non sembrerebbero scottature... mah... non saprei cosa le prende... sarà il cupravit?? :confuso: