• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cumulopuntia o tefrocactus?

Delonix

Florello Senior
Ciao a tutti, una domanda al volo: la Cumulopuntia rossiana ed il Tephrocactus pentlandii var. fauxiana sono la stessa pianta???
A me non pare... ma ho comprato una piantina col primo nome e però mi risulta, dalle foto su internet, uguale alla seconda.
 
Ultima modifica:
D

djinn95

Guest
Ciao! Tephrpcactus e Cumulopuntia appartengono alla stessa tribù, quindi sono molto simili :)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
Cumulopuntia rossiana e Cumulopuntia (Tephrocactus) pentandlii non sono sinonimi. Secondo The new Cactus Lexicon C. pentlandii è sinonimo e ricondotto al nome corretto di C. boliviana boliviana.
 
D

djinn95

Guest
Dopo lunga e attenta ricerca siamo giunti alla conclusione che C. rossiana non esiste più, e quella di Delonix è probabilmente C. pentandlii
Poi le ultime cose sistematiche non le so, magari scopriremo che non esiste nemmeno la pianta, è solo Matrix
 

chebarba

Maestro Giardinauta
In realtà mi pare di aver capito che Brandegeei abbia detto che il nome giusto sia Cumulopuntia rossiana, mentre Theprocactus pentlandii è sinonimo di un'altra Cumulopuntia. In tal caso concordo.
 
D

djinn95

Guest
Prendetelo con le pinze, ma il new cactus lexicon è aggiornato al 2006, le tassonomie sono cambiate completamente nel 2009. Comunque ai fini della discussione non è rilevante, abbiam capito che circa circorum quella pianta ha dozzine di sinonimi
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
fino a quando non verrà pubblicato un nuovo "Lexicon" non è possibile dire che le tassonomie sono cambiate completamente. Che le opuntioidee sono soggette a molteplici studi sulla loro filogenesi interna è noto, ma dubito che la risposta alla domanda iniziale sia cambiata, "pentlandii v. fauxiana" e rossiana non sono la stessa pianta, forse verranno rilocalizzate in un genere univoco ma sempre sulla "Cumulopuntia" sensu lato siamo. Poi bisognerebbe sapere con certezza quale sia olotipo preso a riferimento per la specie tipo e capire se sono quelli che uno possiede oppure no.
 
Alto