• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crochi (sono spuntate le foglie ed ora?)

O

Onsga

Guest
Ciao a tutti,
sono spuntati i bulbi di crochi a questo volevo sapere come devo comportarmi con le innaffiature?
Grazie
 

alfi85

Aspirante Giardinauta
penso che nn dovresti esagerare con le innaffiature, comportati con moderazione ovvero innaffia quando il terreno o è secco o incomincia a seccare. Cmq ma quando li hai piantati i crochi? No perchè anchio li ho piantati ma nn sono ancora usciti
 

luckybamboo

Florello Senior
se li hai esposti alle piogge lascia fare a loro, avendo cura (se li hai in vaso) di tenere il vaso sollevato da terra, in modo che l'acqua scorra via.
Se invece li hai in vaso e al coperto, innaffia con moderazione, e dal sottovaso, in modo che siano principalmente le radici ad essere a contatto con la terra, e non il bulbo.
Io li bagno una volta al mese, non di più :eek:k07:
 
O

Onsga

Guest
alfi85 ha scritto:
Cmq ma quando li hai piantati i crochi?

Li ho piantati intorno alla metà di novembre! Stanno spuntando anche i muscari!
Grazie x il consiglio circa le innaffiature devo inizare ad aggiungere del concime all'acqua?
 
O

Onsga

Guest
luckybamboo ha scritto:
Io li bagno una volta al mese, non di più :eek:k07:

Seguirò il tuo consiglio grazie e chiedo anche a te se devo iniziare ad aggiungere del concime all'acqua di irrigazione. Tieni presente che nello stesso vaso ho piantato anche dei narcisi e nn vorrei stimolarli troppo xò è anche vero che ai crochi secondo me del concime in questa fase potrebbe andare bene.
Ciao
 

luckybamboo

Florello Senior
io apsetterei che spuntino tutti e comunuqe la fine dell'inverno per concimare. Non credo sia il caso di stimolarli troppo ora, con il gelo stan bene sotto :eek:k07:
 
O

Onsga

Guest
luckybamboo ha scritto:
io apsetterei che spuntino tutti e comunuqe la fine dell'inverno per concimare. Non credo sia il caso di stimolarli troppo ora, con il gelo stan bene sotto :eek:k07:


Grazie ancora
 
P

Piera1

Guest
A fine novembre ho piantato bulbi di tulipano, fresie e narcisi, li ho innaffiati solo una volta e poi ci ha pensato la pioggia e sono tutti germogliati. Due settimane fa ho piantato ancora tulipani, iris e allium comprati ques'anno e solo i tulipani non hanno germogliato, mi devo preoccupare?
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Io avevo piantato tra fine ottobre e inizio novembre crochi, muscari, bucaneve, tulipani, narcisi e giacinti sia in piena terra che in vasi. I primi a farsi vivi sono stati i muscari in vaso (esposti alle piogge) che hanno foglie gia ' lunghe circa 10 cm, e i bucaneve e i crochi anche questi in vaso sotto la pioggia. Poi e' stata la volta dei giacinti e dei narcisi, gli unici che non vedo ancora sono proprio i tulipani.
Ciao
 

lobelia

Florello Senior
Anche i miei tulipani stanno tardando. Gli altri bulbi sono spuntati tutti. Non mi preoccuperei, sono solo un po' più pigri, aspettano forse temperature differenti.
 

mario87

Maestro Giardinauta
Non vi preoccupate, per i tulipani non botanici è perfettamente normale, spunteranno verso fine gennaio inizio febbraio :eek:k07:
 
Alto