• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

credo sia un acero...credo

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
:Saluto:salve a tutti, ero in rete per cercare alcune immagini di aceri rossi o Acer rubrum, e mi son imbattuta in quest'immagine
acerorosso.JPG
....non ho potuto aprire il sito perchè il popup nn me lo ha permesso...ma che albero sarebbe:confuso:?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
A me pare un acer palmatum dissectum.... ma esistono un'infinità di cultivar.
Comunque è palmato, non è un acer rubrum che invece è un altra cosa (e non è neppure rosso, se non in autunno...).
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
gli aceri palmati sono tutti di origine giapponese, si trovano in Italia in quanto utilizzati massicciamente per i giardini (li trovi quindi nei vivai, ma non certo spontanei). Hanno però una pecca: sono molto delicati e basta poco per far seccare la punta delle foglie, specie in estate: la cosa non è grave per la pianta, ma esteticamente li rende inguardabili per molto tempo: occorre metterli all'ombra o mezz'ombra e su un terreno drenante ma con una giusta umidità.... poi vedo che sei di lecce, perciò escluderei questo tipo di pianta per i giardini del sud, già qui al nord se ne vedono pochi che rimangano in perfetta forma tutto l'anno....
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
no....che peccato uffa, perchè avevo cmq intenzione di prenderne uno...sto iniziando a dare un pò di forma al giardino, ho preso un Phyllostachys aurea, il pittosporum tobiria nanum, una gardenia jasminoides, 3 roebellenii....insomma l'intenzione sarebbe quella di fare su un lato un angolo più stile japan e sull'altro tropicale...che per quello a lecce come clima non c'è problema. ho preso anche 2 dodonee che danno l'effetto rossiccio d'inverno....ma l'acero giapponese nano quindi me lo sconsigli?e qualcosa di simile cosa potrebbe essere?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
lo stile Japan presuppone un clima simile a quello giapponese, che in Italia fai fatica a trovare al di sotto di una certa latitudine....
Io mi orienterei su essenze autoctone e adatte alla tua zona, o anche tropicali, magari qualcosa che ti consenta di realizzare uno stile "simil-japan" ma con piante adatte al tuo clima.... (es. essenze mediterranee, ma sistemate in modo da ricreare un'atmosfera minimalista tipo quella dei giardini giapponesi), per il resto, a parte la scelta delle piante, puoi applicarlo pari pari (sassi, laghetti, ecc...).
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
grazie mille, cmq se non mi sbaglio le piante che ho scelto si trovano nei giardini giapponesi...e qui le vedo in giro senza problemi...per es. anche i rododendri, le camelie, il glicine giusto? avevo pensato a qualche piccolo alnerello da metere accanto al bamboo...magari un ginko? qui al vivaio dove lavoro c'è e non ha problemi...poi so che è lento nella crescita...piante autoctone non mi va di inserirle, vorrei qualcosa di un pò più ricercato diciamo..ma la dodonea purpurea la vedi male?
 
Alto