• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Creazione di un cultivar...

njnye

Florello Senior
A metà strada tra giardinaggio e legalmente parlando... Ma come si crea e si registra un nuovo cultivar? Qualcuno lo ha mai fatto o ha informazioni attendibili a riguardo applicabili al caso italiano?
La curiosità mi è venuta lo scorso autunno, quando mi è "mutato" un getto dell'abelia grandiflora.
Sette foglie erano diverse dal resto della pianta:
87bc8393575d03917b491ab6799b7d70.jpg

L'ho tenuta monitorata, ho evitato di danneggiarlo quando ho fatto una drastica potatura e ora, mano a mano che cresce e cambiano le stagioni, si conferma come x-men (anzi, x-plant).
97c6b26457991a29ed1e090b572d2506.jpg

Conosco bene le abelie e sono abbastanza convinta che non ci sia nulla di simile in commercio. L'unica che si avvicina è la "confetti" ma ci sono delle differenze sostanziali: le foglie nel mio caso sono più grandi, leggermente arricciate e sempre rosa, non diventano bianche da adulte.
Vedrò come crescerà e se crescerà (e se riuscirò a fare talee visto che sono negata), però mi piacerebbe, per una curiosità che ho da anni, sfruttarla per capire come si potrebbe registrare un cultivar e farci una guida a riguardo.
Non pensate che abbia chissà che mire e intenti economici, prendetela come una sfida personale (vi risparmio i motivi perché per spiegare cosa c'è dietro dovrei partire dalle elementari).
E visto che bazzico su questo forum ormai da anni e quasi tutto (se non tutto) quello che so sul giardinaggio l'ho appreso qui, ho pensato di cominciare un eventuale percorso coinvolgendovi fin dall'inizio :) A partire dalla prima verifica della fattibilità...
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Quando sarà abbastanza sviluppato puoi tagliarne dei pezzi per fare talee, se queste poi attecchiscono e mantengono le caratteristiche negli anni allora direi che è una nuova varietà :D per registrarla mi pare che sia un po' come i brevetti
 

njnye

Florello Senior
Quando sarà abbastanza sviluppato puoi tagliarne dei pezzi per fare talee, se queste poi attecchiscono e mantengono le caratteristiche negli anni allora direi che è una nuova varietà :D per registrarla mi pare che sia un po' come i brevetti
Sì, ma infatti ci vorranno degli anni, sarà anche da capire se fiorisce e come e dettagliare come si comporta nel corso delle stagioni. L'aspetto della coltivazione è chiaro, meno come funziona la registrazione e la classificazione botanica, visto che so poco anche della pianta madre.
 
Alto