• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

creare una siepe dal nulla?si puo?

albi32xd

Aspirante Giardinauta
salve, l'altro giorno vedendo una bella siepe di CUPRESSUS LEYLANDII mi sono detto :ne voglio una anche io!!!
quindi sono andato dal fioraio,che nella mia citta è abbastanza caro e mi ha detto che una siepe da 1m verrebbe a costare una cifra abbastanza cospiqua, ripensandoci mi sono chiesto...e se mi procurassi dei rametti(da 10 20cm) trovati in giro, li piantassi,e li facessi cresciere, prenderebbero? e fra 2 anni potrei gia vedere i primi inizi della mia siepe?l'idea credo sia fattibile dato che sempre nel mio giardino 2 anni fà piantai un ramo di nocciolo, e oggi al posto del ramo è cresciuto un albero

attendo risposta,buonasera gente
 

albi32xd

Aspirante Giardinauta
siepe gratis in un po' di annetti

quindi ragazzi HELPHH! leggete attentamente perfavore
io come avete capito sono un novizio che non capisce un cavolo, quindi invoco la vostra attenzione e i vostri buoni consigli

quindi io posso procurarmi dei rametti (ho calcolato che me ne servono una settantina),li metto nei vasi ,li faccio crescere fino a un metro e poi li pianto, o li pianto direttamente senza passare per il vaso?

quando li pianterò, li pianto in mezzo alle erbacce, devo mettere qualcosa di particolare intorno alle piante(che ne so, vedo che di solito mettono dei pezzi di leno), e devo legarli a un bastone per evitare che si pieghino e far si che crescano sani e forti?

consigli su quali piante posso usare?

dimenticavo,scusate per le ripetizioni e o i vari giri di parole
e aiutatemi con i vostri buoni consigli!
 
Ultima modifica:

kevin02

Bannato
quindi ragazzi HELPHH! leggete attentamente perfavore
io come avete capito sono un novizio che non capisce un cavolo, quindi invoco la vostra attenzione e i vostri buoni consigli

quindi io posso procurarmi dei rametti (ho calcolato che me ne servono una settantina),li metto nei vasi ,li faccio crescere fino a un metro e poi li pianto, o li pianto direttamente senza passare per il vaso?

quando li pianterò, li pianto in mezzo alle erbacce, devo mettere qualcosa di particolare intorno alle piante(che ne so, vedo che di solito mettono dei pezzi di leno), e devo legarli a un bastone per evitare che si pieghino e far si che crescano sani e forti?

consigli su quali piante posso usare?

dimenticavo,scusate per le ripetizioni e o i vari giri di parole
e aiutatemi con i vostri buoni consigli!

NN creder che fare talee sia così facile....................anche perchè se la quantità che ti serve è quella che hai scritto, devi calcolare di farne almeno il doppio, e se già atteschiscono 1 su 2 è un miracolo!!!!!!!!!!
Comunque .....auguri!"!!!!!!!!! :Saluto:
 
S

scardan123

Guest
Secondo me è un lavoraccio, non so se i leylandii radicano da talea ma mi sembra davvero un lavoro titanico, vuol dire procurarsi, invasare e poi seguire continuamente almeno 150 talee, che sono capricciose, fragili e difficili.
Ma davvero non trovi a prezzo basso dei leylandi nemmeno piccoli piccoli? tanto crescono veloci. Per i miei gusti crescono anche troppo veloci, sono cmq siepi che richiedono frequenti potature per stare sotto i 3 metri, gettano moltissimo, e sono molto resinose quando le tagli.
Insomma, già è una siepe che non consiglierei (purtroppo i miei la misero, era diventata alta 8 metri perché eravamo via e poi un rudere pericolante lì vicino impediva l'accesso, era tutto transennato, insomma morale della favola abbiamo dovuto chiamare la forestale ad abbattere 150 alberi alti 8 metri, un incubo, alla faccia della siepina)... mah... sono perplesso...

ecco la siepina prima dell'abbattimento...
leylandii.jpg
 

albi32xd

Aspirante Giardinauta
be,dunque, mi potreste consigliare delle piante da siepe sempreverde, di un bel colore , che crescano alte e fitte, e che non necessitino di molte cure
 

albi32xd

Aspirante Giardinauta
queste specie non hanno bisogno di cure, ma sinceramente fanno cagare anche i sassi, preferisco le leleyadi(si scrive cosi,giusto), devo imparare pero molte cose

_____come si chiamano quei bastoncini che si legano alla pianta per falla crescere dritta??
cioè,se vado dal fioraio ecc, cosa chiedo e quanto costano??______
quando li devo cavare?
 

albi32xd

Aspirante Giardinauta
credo di si, sai, io non sono molto esperto, ma ho visto che quando i fiorai piantano le piantine le legano a un bastone di legno, perche crescano dritte, quanto costano, come si chiamano, dole vi trovo?
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower: Li trovi nei brico o nei garden,non so quanto costano ma considera che devi comprarli robusti e non troppo bassi.Non ti piacciono le tuye?Sono conifere molto belle per le siepi o gli arizonica che costano meno :Saluto:
 
Alto