AndreaMoretta
Aspirante Giardinauta
Ciao forum, prima di tutto ringrazio anticipatamente per gli aiuti che mi darete..
Come da titolo vorrei iniziare a preparare la strada spianata per creare un bell'orticello appena arriva la primavera "sacrificando" adesso una porzione del mio giardino, premetto che non so da che parte iniziare, cioè, ho qualche idea ma chiedo a voi come devo procedere..
Allora, iniziamo, prima di tutto posto qualche foto dei due punti papabili per la creazione dell'oggetto in questione.
Le prime due foto sono di quasi tutto il giardino.
Queste due che seguono sono di uno dei due punti che ho pensato.
Queste invece sono dell'altro pezzo papabile, che praticamente gira dietro la casa dove si intravede dalla seconda delle prime due foto..
1) Ora mi chiedo quale sia il migliore dei due, nel primo ho uno spazio di circa 8 mt in lunghezza fino all'angolo dove il giardino gira e 2,5 mt tra la siepe e il piccolo ulivo, nel secondo invece ci sono circa 10 mt in lunghezza è 3 in larghezza.
Entrambi i punti prendono il sole per circa metà giornata, il primo la prima metà della giornata tranne le prime ore mattutine perchè il sole sorge da dietro la siepe, sparisce dietro ai 2 grossi pini che si vedono nelle foto nelle prime ore del pomeriggio e poi rispunta dopo le 15:00 e fino alle 19:00, il secondo invece prende le prime ore del mattino fino a metà mattina poi passa dietro ai pini per rispuntare dopo le 14:00/15:00 fino alle 18:00.
2) Scelto il punto da dedicare ora passiamo a come creare le colle.
La terra è argillosa quindi ho già letto qua e la sul forum che sarà da miscelare con dello stallatico e dell'altra terra più indicata che acquisterò..
3) Cosa devo fare per dividere giardino da orto?
Zappare il pezzo dove voglio creare l'orto?
Mettere nel contorno dei mattoni un po' interrati per fare in modo che le radici dell'erba non vadano a sconfinare?
Oppure non serve mettere nulla?
Una volta zappata la terra devo mettere il diserbante per eliminare erba e radici?
Poi quanto tempo devo aspettare per poter aggiungere l'altra terra che acquisterò e lo stallatico in modo che l'effetto del diserbante non ricada sulla futura semina?
Oppure senza diserbare rimuovere solo manualmente il primo strato di terra con erba e radici e poi rimpiazzarla con quella nuova?
Potrebbe essere una soluzione invece (dato che sono in larghissimo anticipo) stendere un cellophane per tutto autunno e inverno sull'area che dedicherò all'orto non permettendo all'erba di respirare così da ritrovarmi appena arriva la primavera il rettangolo che ho coperto tutto morto?
4) Ho il terreno pieno di larve di qualche coleottero (basta che faccio un buco di 30 cm di diametro per 30 di profondità che ne scovo almeno 4/5)
pare siano di maggiolino, per poter isolare l'orto dal resto del prato come posso fare?
Perchè già scavando per l'orto quelle in quel punto posso rimuoverle manualmente, inoltre con qualche attrezzo posso maciullare quelle che l'occhio non vede, quelle in giardino posso debellarle con qualche insetticida senza andare a intaccare l'orto o dato che essendo adiacente è meglio usare esclusivamente i nematodi senza impestare tutto con roba chimica perchè c'è il rischio che anche se delimito con i mattoni il terreno si inquina lo stesso anche sotto lorto?
PS
Se ci fosse già la possibilità e il tempo utile (date le premesse) per coltivare già qualcosa ora costruendogli sopra una serra ben venga.
Grazie a tutti e scusate per il 1° post lungo 1 km..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Come da titolo vorrei iniziare a preparare la strada spianata per creare un bell'orticello appena arriva la primavera "sacrificando" adesso una porzione del mio giardino, premetto che non so da che parte iniziare, cioè, ho qualche idea ma chiedo a voi come devo procedere..
Allora, iniziamo, prima di tutto posto qualche foto dei due punti papabili per la creazione dell'oggetto in questione.
Le prime due foto sono di quasi tutto il giardino.


Queste due che seguono sono di uno dei due punti che ho pensato.


Queste invece sono dell'altro pezzo papabile, che praticamente gira dietro la casa dove si intravede dalla seconda delle prime due foto..


1) Ora mi chiedo quale sia il migliore dei due, nel primo ho uno spazio di circa 8 mt in lunghezza fino all'angolo dove il giardino gira e 2,5 mt tra la siepe e il piccolo ulivo, nel secondo invece ci sono circa 10 mt in lunghezza è 3 in larghezza.
Entrambi i punti prendono il sole per circa metà giornata, il primo la prima metà della giornata tranne le prime ore mattutine perchè il sole sorge da dietro la siepe, sparisce dietro ai 2 grossi pini che si vedono nelle foto nelle prime ore del pomeriggio e poi rispunta dopo le 15:00 e fino alle 19:00, il secondo invece prende le prime ore del mattino fino a metà mattina poi passa dietro ai pini per rispuntare dopo le 14:00/15:00 fino alle 18:00.
2) Scelto il punto da dedicare ora passiamo a come creare le colle.
La terra è argillosa quindi ho già letto qua e la sul forum che sarà da miscelare con dello stallatico e dell'altra terra più indicata che acquisterò..
3) Cosa devo fare per dividere giardino da orto?
Zappare il pezzo dove voglio creare l'orto?
Mettere nel contorno dei mattoni un po' interrati per fare in modo che le radici dell'erba non vadano a sconfinare?
Oppure non serve mettere nulla?
Una volta zappata la terra devo mettere il diserbante per eliminare erba e radici?
Poi quanto tempo devo aspettare per poter aggiungere l'altra terra che acquisterò e lo stallatico in modo che l'effetto del diserbante non ricada sulla futura semina?
Oppure senza diserbare rimuovere solo manualmente il primo strato di terra con erba e radici e poi rimpiazzarla con quella nuova?
Potrebbe essere una soluzione invece (dato che sono in larghissimo anticipo) stendere un cellophane per tutto autunno e inverno sull'area che dedicherò all'orto non permettendo all'erba di respirare così da ritrovarmi appena arriva la primavera il rettangolo che ho coperto tutto morto?
4) Ho il terreno pieno di larve di qualche coleottero (basta che faccio un buco di 30 cm di diametro per 30 di profondità che ne scovo almeno 4/5)


pare siano di maggiolino, per poter isolare l'orto dal resto del prato come posso fare?
Perchè già scavando per l'orto quelle in quel punto posso rimuoverle manualmente, inoltre con qualche attrezzo posso maciullare quelle che l'occhio non vede, quelle in giardino posso debellarle con qualche insetticida senza andare a intaccare l'orto o dato che essendo adiacente è meglio usare esclusivamente i nematodi senza impestare tutto con roba chimica perchè c'è il rischio che anche se delimito con i mattoni il terreno si inquina lo stesso anche sotto lorto?
PS
Se ci fosse già la possibilità e il tempo utile (date le premesse) per coltivare già qualcosa ora costruendogli sopra una serra ben venga.
Grazie a tutti e scusate per il 1° post lungo 1 km..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk