• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crassule

Liuc33

Aspirante Giardinauta
Ciao a tuti
Mi è venuta la passione di collezionare piccole carassule
Come si chiamano queste per iniziare?:)
Di che grandezza il vaso per rinvasarle? grazie
 

Allegati

  • piantine.jpg
    piantine.jpg
    590,4 KB · Visite: 14
Ultima modifica:

pluteus

Esperto di piante spontanee
La 1 per me è Cr. lycopodioides, però c'è chi la chiama muscosa o anche codaditopo o qualche altro tipo di coda...:)
la 2 " " " Sedum rubrotinctum, che non per questo deve essere per forza rosso, ce ne sono di perfettamente verdi che diventano rossi solo in autunno/inverno quando si abbassano le temperature.
la 3, sempre per me, è un Senecio serpens
la 4 dal gambetto rosso per me è una Portulacaria afra
la 5 ci sto pensando....quando mi viene, ritorno....:ciao:
 
Ultima modifica:

Waves

Master Florello
l'ultima forse aloe variegata...?
timthumb.php
 

njnye

Florello Senior
Per la 1 ipotizzerei un cultivar di Pachyveria o di Pachyphytum.
Ci sarà da attendere la crescita in pieno sole e preferibilmente la fioritura per capire quale dei mille mila cultivar, che tendenzialmente si differenziano per dettagli minimi, sarà mai quello della foto...
 
Alto