• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crassula rupestris Vs perforata

GIULY83

Giardinauta
Mi sapete dire la differenza fra le due specie? Nel forum ho cercato, ma... Discussioni vecchie, forse non troppo affidabili. Le immagini in rete sembrano tutte uguali.
@cmr @cri1401
Grazie
 

cri1401

Florello Senior
Vedo che ti hanno già risposto.
Ti pubblico delle foto delle mie
Crassula marnieriana
IMG_20200921_135809 (Copy).jpg IMG_20201025_171858 (Copy).jpg

Crassula perforata
Crassula perforata (Copy).jpg

Crassula rupestris
IMG_20201207_133910 (Copy).jpg IMG_20210127_135454 (Copy).jpg
 

GIULY83

Giardinauta
Vedo che ti hanno già risposto.
Ti pubblico delle foto delle mie
Crassula marnieriana
Vedi l'allegato 681468 Vedi l'allegato 681471

Crassula perforata
Vedi l'allegato 681474

Crassula rupestris
Vedi l'allegato 681477 Vedi l'allegato 681480
Grazie Cri:)
Voglio mostrarti la mie due piantine, a cui avevo dato un nome basandomi sulle immagini in rete e con infiniti dubbi.
Resizer_16361843482921.jpg
Questa l'avevo chiamata C. rupestris

Resizer_16361843482920.jpg
E questa C. perforata Thunberg.

Le foto sono della fine di settembre scorso.
La seconda presa ad aprile, è cresciuta e aveva i margini marcatamente rossi. Immagino si siano sbiaditi perché non la tenevo al sole tutto il giorno, ma avevo paura di abbrustolisse quindi solo alla mattina.
La prima presa a fine novembre 2020, ha emesso dallo stelo principale anche due piccoli steli nuovi. Quella che si vede accanto è una talea salvata da un'altra piantina in marcescenza.
Come ho già detto a Cmr aspetterò la fioritura e potrò fare un paragone con le tue.
 
Alto