• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cotiledoni

Eltuena

Guru Giardinauta
Ciao, ho seminato delle clematidi in due diversi contenitori. A distanza di un po' di giorni sono spuntati dei cotiledoni diversi, cioè ce ne sono alcuni con le due classiche foglioline, altri (in minoranza) sono dei filini sottili, sottili. Quale dei due appartiene alla clematide? Lo strano è che è successo in entrambi i vasetti.
 

ezio

Giardinauta Senior
Le clematidi appartengono alla famiglia delle Ranuncolacee (Dicotiledoni) quando nascono emettono due foglioline ( cotiledoni)
Quei "filini" probabilmente sono altre piantine (Monocotiledoni) nate da semi presenti nel vaso.
 
Alto