Emanuela Pit
Apprendista Florello
E' il periodo delle piogge, acqua purificatrice, che porta rinascita, fiducia e speranza, preludio della primavera.
E' una costellazione che attualmente conta nove stelle, tra le quali la più importante e luminosa è Fomalhaut (dall'arabo fum al hut = bocca del pesce), stella di primaria importanza in quanto definita dagli antichi persiani "Guardiana del sud", una delle quattro "stelle reali" del cielo. Questa stella si trova a 3° dei Pesci e chi ha l'ascendente a questo grado dei Pesci ottiene onori e rispetto per le sue qualità spirituali.
Viene raffigurata con un glifo che rappresenta due pesci legati assieme, ognuno dei quali va in una direzione diversa.
Questo periodo dell'anno è sotto l'influsso di due pianeti, Giove e Nettuno. Il primo favorisce la socialità, l'aggregazione e una maggiore circolazione del denaro. Inoltre l'influsso positivo di Giove, pianeta appunto della positività, aiuta a costruire pace e benessere e ad appianare quindi liti e conflitti. Giove governa sulla fede e sulla fiducia, portando l'individuo ad aprirsi alla speranza e a sviluppare maggiore sicurezza nelle proprie capacità. D'altro canto Nettuno, oltre che banalmente causare un clima umido e piovoso, apporta una forte spiritualità e desiderio di purificazione. Da qui la tradizionale settimana di quaresima, i digiuni che precedono la Pasqua, le accurate pulizie domestiche, tutte attività che hanno lo scopo di purificarsi ed eliminare negatività, residui, tossine fisiche e morali.
Nel periodo dei Pesci c'è ancora l'antica festa della Candelora, uno dei quattro "giorni di mezzo" dei celti, in questo caso tra Solstizio di Inverno ed Equinozio di Primavera e c'è anche il carnevale, dunque il periodo dei Pesci trascorre in un'alternanza di gioia sfrenata e di sacrificio e spiritualità, in attesa del periodo pasquale di rinascita e rinnovamento.
L'imperativo di questo periodo è: purificazione, fiducia, speranza.
E' una costellazione che attualmente conta nove stelle, tra le quali la più importante e luminosa è Fomalhaut (dall'arabo fum al hut = bocca del pesce), stella di primaria importanza in quanto definita dagli antichi persiani "Guardiana del sud", una delle quattro "stelle reali" del cielo. Questa stella si trova a 3° dei Pesci e chi ha l'ascendente a questo grado dei Pesci ottiene onori e rispetto per le sue qualità spirituali.
Viene raffigurata con un glifo che rappresenta due pesci legati assieme, ognuno dei quali va in una direzione diversa.
Questo periodo dell'anno è sotto l'influsso di due pianeti, Giove e Nettuno. Il primo favorisce la socialità, l'aggregazione e una maggiore circolazione del denaro. Inoltre l'influsso positivo di Giove, pianeta appunto della positività, aiuta a costruire pace e benessere e ad appianare quindi liti e conflitti. Giove governa sulla fede e sulla fiducia, portando l'individuo ad aprirsi alla speranza e a sviluppare maggiore sicurezza nelle proprie capacità. D'altro canto Nettuno, oltre che banalmente causare un clima umido e piovoso, apporta una forte spiritualità e desiderio di purificazione. Da qui la tradizionale settimana di quaresima, i digiuni che precedono la Pasqua, le accurate pulizie domestiche, tutte attività che hanno lo scopo di purificarsi ed eliminare negatività, residui, tossine fisiche e morali.
Nel periodo dei Pesci c'è ancora l'antica festa della Candelora, uno dei quattro "giorni di mezzo" dei celti, in questo caso tra Solstizio di Inverno ed Equinozio di Primavera e c'è anche il carnevale, dunque il periodo dei Pesci trascorre in un'alternanza di gioia sfrenata e di sacrificio e spiritualità, in attesa del periodo pasquale di rinascita e rinnovamento.
L'imperativo di questo periodo è: purificazione, fiducia, speranza.