• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cos'ha fatto la fioraia?????!!!!!!

mariflower

Aspirante Giardinauta
Ragazzi sono molto preoccupata!!! :baf:

A Febbraio ho portato il mio ficus ginseng dalla fioraia per un controllo...lei me lo ha rinvasato in un terriccio più adatto e poi lo ha potato drasticamente!! Ora però mi sorge il dubbio che abbia esagerato o che lo abbia fatto precocemente perchè da allora non ho più visto foglioline nuove...i buttini ci sono e le poche foglie rimaste sono di un bel verde cupo...però è un po' bloccato!!
Cosa potrei fare??!!

Sarete i miei salvatori a vita!!! :love:

Mari
 

alessiobio

Giardinauta
Ciao Mari,
intanto spero nessun problema per te e famiglia a causa del terremoto. Solidarietà in ogni caso...
Per il ficus anch'io non lo vedo troppo male. E' un po' stressato, ma non è spacciato. Il terriccio mi sembra piuttosto drenante ed è già tanto. Il ginseng non è troppo esigente, ha bisogno di clima mite, luce e innaffiature mirate, cioè limitate a quando il terriccio asciuga. Avendone la possibilità e se le C° lo consentono (mai al di sotto dei 12° anche di notte), puoi anche cominciare a metterlo fuori in una zona illuminata ma non esposta al sole diretto durante le ore più calde della giornata.
Vedrai che inizierà a metter foglie di qui ad un mesetto. La concimazione per ora lasciala perdere perché non si concima mai a rinvaso fresco; tra un mesetto potresti pensare a qualche concime leggero a base soprattutto di azoto.
:Saluto:
 

mariflower

Aspirante Giardinauta
Ciao :) eh il terremoto ci sta mettendo alla prova ma noi non gliela diamo vinta e siamo ancora in piedi! Grazie mille per i consigli sul ficus, io da stupida lo concimavo pensando potesse aiutarlo...povero! :ros:
 

alessiobio

Giardinauta
"srtupido è chi lo stupido fa", per citare un noto film... la stupidità implica la volontà di agire consapevolmente male, la mancanza di conoscenza non è mai stupidità o altrimenti siamo tutti un po' stupidi.
:eek:k07:
 

alessiobio

Giardinauta
:hands13: yuppi!!
mi fa piacere Mari.
Non ho idea dove tu la tenga, ma posso consigliarti, se ne hai la possibilità e le C° non scendono al di sotto dei 15° anche di notte, di cominciare a trovarle un posticino fuori, non esposto ai raggi solari diretti e ben illuminato. Le farà più che bene, vedrai che germoglierà con molta più facilità.
:Saluto:
 

mariflower

Aspirante Giardinauta
Dunque, come posizione di giorno lo tengo in terrazzo dove riceve il sole dall'alba fino alle 9 circa, poi va in ombra...la notte invece lo tengo sulla scrivania ma con la finestra aperta, che ne dici???
Sul terrazzo ho anche la verbena perchè mi avevano consigliato di tenerla in un posto non troppo assolato e, considerando che è molto bella, non penso ci sia un caldo eccessivo :)

Ciao,
Mari
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
siamo a giugno, deve stare fuori, e può starci tranquillamente fino a settembre ottobre. mettilo dove lo tieni di giorno, magari se può prendersi un altro paio di ore di sole è anche meglio.
 

alessiobio

Giardinauta
Sono d'accordo con Franky,
io da qui con il tempo fradicio che sta facendo quest'anno non me ne rendo proprio conto, ma siamo IN ESTATE!! quindi meglio fuori, ma al riparo dal sole diretto delle ore più calde.
E poi con la storia della finestra aperta non vorrei che ti beccassi un'influenza... :eek:k07:
 

mariflower

Aspirante Giardinauta
:hehe:perfetto, allora magari lo sposto un po' verso l'esterno così prende qualche raggio in più :) ahhh, me la ricordo Parigi, soprattutto i -10 gradi sotto la Tour Eiffel!!! Quà di giorno ci saranno 30 gradi quindi direi che il problema influenza è scongiurato!!
 
Alto