• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa succede alle mie rose?

FA&DA

Giardinauta
Ho notato queste macchioline sulle foglie di 2 piante di rosa..qualcuno mi può aiutare?
0102.jpg


0092.jpg


0082.jpg
 

laSa73

Giardinauta Senior
sembra ticchiolatura
devi prendere un prodotto specifico e vaporizzarlo 3 vv a distanza di 10gg....
 
R

Riverviolet

Guest
Giusto, è ticchiolatura, vai di rameico, solfato o poltiglia.
 
S

scardan123

Guest
Ho notato queste macchioline sulle foglie di 2 piante di rosa..qualcuno mi può aiutare?

Ora dimmi: vedi queste macchie sulla tua rugosa ? :eek:k07: No! E non le vedrai mai, qualunque cosa tu le faccia o non le faccia.
Capito perché amo le rugose ? :D :lol:
 

new dawn

Guru Giardinauta
L'anno scorso le mie rose erano distrutte dalla ticchiolatura, ho usato il Topas, ho eliminato dal terreno tutte le foglie cadute per evitare la propagazione delle spore, verso l'autunno ho materialmente staccato dalle piante quelle malate e quest'anno non c'è più traccia del fungo. (ma ho comunque dato poltiglia bordolese come prevenzione a fine inverno)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' ticchiolatura. Togli tutte le foglie colpite e acquista un prodotto curativo (Proclaim Combi, Anticrittogamico PB Compo, Topas, Fenicrit T). Spruzzala ogni 7-10 giorni per tre o quattro volte. Spruzza anche il terreno intorno alla pianta in maniera che non sopravvivano eventuali spore che possono esservisi depositate.
Se non vedi ricomparire il problema passa poi a prodotti rameici come poltiglia bordolese, ossicloruro di rame o polvere caffaro.

Per la prevenzione secondo me è utile spruzzare ogni dieci giorni con una mistura di ossicloruro di rame e zolfo bagnabile (3 g + 3 g al litro), oppure con un prodotto come il Fenicrit (non T, normale) che in pratica è la stessa cosa, ma già miscelata dai produttori.
In questa maniera si prevengono tutte le malattie crittogamiche.
 

FA&DA

Giardinauta
grazie a tutti per le risposte.
Domani Fabio dovrebbe andare a casa e gli chiederò di procedere come ci avete consigliato. Speriamo bene!! Mi dispiace molto perchè si sono ammalate la rosa che mi ha regalato mia figlia e quella che ci ha regalato la mamma di Fabio
 

lorenzino

Guru Giardinauta
e allora potrebbe considerare qualche cinese come Old Blush. Fiorisce sempre, da aprile fino a gennaio (e anche oltre se il clima è mite). Naturalmente con una pausa estiva quando le temperature sono troppo elevate.
Dai un'occhiata al post sul torneo di ob, ci sono diverse foto. :Saluto:
 

new dawn

Guru Giardinauta
ma di che misura e portamento la volete?
Vi posso suggerire questa

IMG_2284.jpg


o questa

IMG_2359.jpg


tutt'e due fioritura super continua
 
Ultima modifica:

FA&DA

Giardinauta
Preferiamo le cespugliose, ci piacciono di più un pò disordinate

Mi strapiace quella sotto, quella della 2° fotografia..

Per quanto riguarda invece la rugosa.. bianca? c'è qlc che fiorisce tanto?
 

new dawn

Guru Giardinauta
E' una pianta generosissima, in continua fioritura, in terra piena può arrivare a tre mt. Ma in genere ha un portamento cespuglioso abbastanza contenuto. Profumo leggero ma ottimo. Sana oltre ogni immaginazione. E' decisamente gialla, e i fiori sfumano nel più chiaro man mano che sfioriscono.
E' una pianta semplice e comune, si chiama Golden Shower
 
S

scardan123

Guest
Fabio vorrebbe piante che fioriscono dal 1° giorno di primavera fino al 1° giorno dell'inverno :martello2

E con ciò questo Fabio mi è già simpatico. Il giorno che aggiungerà anche il criterio di manutenzione zero, saremo in perfetta sintonia.

Esposizione pieno sole caldo, riparo dal vento:

  1. sanguinea
  2. mutabilis
  3. old blush
Nota: OB fiorisce sempre ma fa una prima fioritura a metà a aprile e una seconda a metà settembre davvero spettacolari. In mezzo continua a fare, ma molto meno.

Quasiasi esposizione:

  1. knockout (rosa e rossa)
  2. double knockout (rosa e rossa)
Esposizione con sole alcune ore e poi ombra/riposo dalla calura:

  1. roseraie de l'hay
  2. rugose pavement (bianca, rosa, viola)

Prima che inizino le rose:
azalee in mix, a fioritura precoce (inizio marzo), normale (marzo) e tardiva (inizio aprile).

In questo modo da fine febb a metà aprile hai le azalee, poi da metà a aprile a metà-fine novembre hai le rose.
Le rugose mettono su le bacche, quindi restano interessanti fino a dicembre.

The fairy e Satina hanno fama di fiorire tardi, ma di continuare più a lungo. Comunque tra le cinesi in luogo riparato e rugose con le bacche, più crisantemi sparsi qua e là, anche tutto novembre c'è colore.

Tutte queste rose vivono per conto loro. Quando le pianti correttamente (esposizione giusta e terra buona), poi non hanno bisogno di altro. Dal secondo anno reggono anche la siccità.
 

FA&DA

Giardinauta
Il giorno che aggiungerà anche il criterio di manutenzione zero, saremo in perfetta sintonia.

Quel criterio è già la sua filosofia di vita.. :lol:

Purtroppo o per fortuna abbiamo un bel terreno grande, ma.. l'erba cresce.. e tanto..
Il suo sogno è un bel trattorino taglia erba o per lo meno un taglia erba "serio"
Ma visto che i soldi sono pochi si deve accontentare del decespugliatore che ci ha regalato suo padre. Non immagini le discussioni!!!
 
S

scardan123

Guest
l'erba cresce.. e tanto..
Il suo sogno è un bel trattorino taglia erba

Io l'ho preso, c'ho investito quasi duemila euro per un motore B&S da 13.5 hp con annesso carrettino da traino, ed ero parecchio turbato del salasso, ma ti assicuro che oggi -a un anno di distanza- ne è davvero valsa la pena. Ha completamente cambiato il mio modo di vivere il giardino, trasformando il taglio del prato da incubo a gioco.

Anche la raccolta delle foglie in dicembre è stata facilitata: rastrello e carico sul carretto, dove ci sta davvero una vagonata di roba: pochi giri e sono sparite tutte.
Quelle che cadono durante primavera, estate e autunno le trita il trattorino assieme all'erba automaticamente.

002.jpg
 
Alto