• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa succede al mio bellissimo rododendro?

palmina

Aspirante Giardinauta
Il mio rododendro è stato messo a dimora in giardino finita la fioritura e fino a 15 giorni fa era molto bello ora ha iniziato ad fare foglie marroni e poi alcune cadono ed altre rimangono sul ramo così :(, cosa è successo? La posizione è soleggiata diverse ore al giorno (9-15) e a Cremona è molto caldo e afoso, può essere questo? Grazie mille dell' attenzione e spero che mi aiutiate a salvarlo perchè lo merita proprio.:embarass
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Da quanto hai messo a dimora?
hai messo terra acida e materiale drenante nella buca?
Stai innaffiando con acqua non calcarea e abbastanza da tenere sempre umido il terriccio?
Non hai concimato, giusto?

A parte tutte le possibilità che ho elencato resta comunque il fatto che sole dalle 9 alle 15 in estate è decisamente troppo per un rododendro, almeno dalle mie parti!
Le foglie marroni potrebbero essere bruciate? Una foto aiuterebbe...

Ciao
 

palmina

Aspirante Giardinauta
Ciao Anitka, innanzitutto grazie per la rapida risposta :flower: Il rododendro è a dimora dalla fine di aprile e finora si era comportato benissimo per cui delle probabili cause da te elencate penso di poter dare la colpa al sole ed all' acqua dell'acquedotto usata per annaffiare! Spostarlo, di questa stagione, non credo sia possibile e d' altra parte non saprei dove metterlo se non in un vaso, il mio giardino è tutto così. Ho forse esagerato col concime, ma seguendo le istruzioni dicevano di metterlo ogni 15-20 giorni. Spero che questo caldo si calmi un pò e poterlo salvare perchè era veramente molto bello tutto in fiore quando l' ho acquistato :cry: Di nuovo grazie mille. Ciao
 

Anitka

Apprendista Florello
Mettigli vicino un ombreggiante :) ma attento che non abbia radici troppo invasive

Acqua dell'acquedotto dovresti controllare quanto sia calcarea (di solito non va bene per le acidofile)

Concime: le acidofile chiedono un concime specifico e comunque non hanno grosse esigenze. Meglio usarne uno a lenta cessione in PICCOLE quantità a marzo e a settembre. Avresti comunque fatto meglio a non concimare affatto in questi primi mesi, dato che il terriccio nuovo è già ricco di suo.

Ciao
Anitka
 

palmina

Aspirante Giardinauta
Mettigli vicino un ombreggiante :) ma attento che non abbia radici troppo invasive

Acqua dell'acquedotto dovresti controllare quanto sia calcarea (di solito non va bene per le acidofile)

Concime: le acidofile chiedono un concime specifico e comunque non hanno grosse esigenze. Meglio usarne uno a lenta cessione in PICCOLE quantità a marzo e a settembre. Avresti comunque fatto meglio a non concimare affatto in questi primi mesi, dato che il terriccio nuovo è già ricco di suo.

Ciao
Anitka
:cry: Il bellissimo rododendro ci ha lasciato! Ora nel giardino c' è un posto vuoto che vorrei colmare con le talee di camelia, se faranno le radici; le ho appena preparate. Qando sarà il momento propizio per metterle a dimora? Devo fare qualcosa di particolare al terreno per favorire l' attecchimento? Grazie mille della collaborazione. Ciao:flower:
 
Alto