• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa sono?

Lulù80

Giardinauta
CIMG0099.jpg


Non so come spiegarmi la nascita di queste piante nel vaso del mio ulivo....

Nessuno ce li ha seminati!! :lingua:

Secondo voi cosa sono???
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Eh sì, anche io non ho ben capito se ti riferisci ai bulbi oppure a quel ciuffo d'erba verde che vedo in primo piano.

Spiegaci meglio che magari possiamo aiutarti meglio!:froggie_r
 

Lulù80

Giardinauta
Lo so che la foto è abbastanza confusionaria... mi sono dovuta infilare tra i rami dell'ulivo per farla!!!
Dico quelle sotto il ramo in alto a sinistra... Quelle con foglie abbastanza corpose.... anche il cespuglietto in basso mi incuriosisce ma credo sia semplice erbaccia.....
 

tano83

Apprendista Florello
sinceramente potrei pensare alle foglie di alcuni giacinti, ma bò..io se non fiorisce non riuscirei ad identificarla..
 

kiwoncello

Master Florello
Tano ha ragione, sembrano anche a me giacinti. Noto che un pezzo di bordo del bel vasone è rotto ma a quanto pare ci sono ancora i pezzi disponibili; io riparo soddisfacentemente i vasi di coccio (anche grossi) con mastice per ceramiche ed altro ("Colla Americana" si chiama).
 

Commelina

Master Florello
Tano ha ragione, sembrano anche a me giacinti. Noto che un pezzo di bordo del bel vasone è rotto ma a quanto pare ci sono ancora i pezzi disponibili; io riparo soddisfacentemente i vasi di coccio (anche grossi) con mastice per ceramiche ed altro ("Colla Americana" si chiama).

scusa kiwo, questa colla va bene anche quando il vaso si sbriciola o perde strati? ho due ciotole giganti che si stanno rovinando e per un po' le ho tenute insieme con del silicone trasparente. avrei voluto ricomprarle questa primavera, ma se mi dici che va bene la colla ci provo. :)

per lulù80 hai visto se al centro di quelle foglie c'è un accenno di fiore o bocciolo?
 

michele87

Florello Senior
beh,ma è proprio sicuro che non li abbia messi nessuno??:confuso:le foglie effettivemente sembrano giacinti o scille:)
 

Lulù80

Giardinauta
Vedo che nel fine settimana avete scritto tanto.... solo che io ancora non ho la connessione internet a casa... e non ho potuto leggere il forum....

kiwoncello il bordo del vaso è rotto! ma ho ancora tutti i pezzi!! (... io non butto mai via niente!) e dopo aver letto il tuo consiglio, proverò sicuramente ad aggiustarlo con la colla americana!! grazie:froggie_r

Michele, fino alla primavera scorsa del giardino se ne occupava mio padre... e sinceramente non so se ce li abbia piantati lui... ma non ricordo una cosa del genere! anche perchè conoscendo il tipo (molto preciso e pignolo) non capisco come mai li abbia piantati proprio nel vaso dell'ulivo... con tuo lo spazio che c'era in giardino... e poi proprio sotto un ramo.... mmmm non credo proprio!
La mia curiosità era sapere se anche le bulbose, come le piante con seme, possono essere "trasportate" dagli uccelli? e nascere spontaneamente in posti dove l'uomo non li ha piantati.......
 

michele87

Florello Senior
luana,credo che possa succedere qualcosa del genere,o che i semi volino...però guardando le foto,le foglie sono grandicelle,per cui pure se è come dici tu,il trasporto dovrebbe essere avvenuto un paio di anni fa,quelle non sono foglie nate da semi,messi l'anno scorso,sono larghe,quindi ci sono i bulbi sotto:)
 

Lulù80

Giardinauta
Confermo sono giacinti! stamani mi sono accorta che stanno fiorendo!! Appena posso vi metto anche la foto!
Forse è inutile continuare a chiedersi come sono nati... l'importante è che stanno fiorendo e ora devo solo godermi la fioritura!!!
 
Alto