Voglio implementare l'aiuola sotto il mio pinoso Cedro atlantica glauca (gentile identificazione by Stefano)
foto di poco più di un anno fa
criticità tanti aghi sulle orecchie delle piante sottostanti per tutto l'anno
ombra data dalla siepe sul lato sud e dal pinoso stesso sopra
sole dipsonibile nel pomeriggio avanzato soprattutto e mattina sul presto
le foto di un giorno di pioggia, quindi potrebbe sembrare ombra profonda ma non è così, è un'ombra luminosa
l'aiuola è prevista che circondi tutto il tronco , corona circa di un metro
quell'aiuola è già stata in parte disposta l'autunno scorso, ho messo dei bulbi, narcisi, muscari, Jacintoide e geranium, che stanno fiorendo e sfiorendo ora,
vorrei coprire anche il restante 75/80 % dello spazio
ieri ho preso i sassi mancanti per delineare il perimetro (ho è una parola grossa)
racconto veloce di com'è nata
l'autunno scorso nella fase shopping di Floriana Bulbose ho letto su alcuni bulbi "adatti anche ad essere sistemati sotto pini"
per cui una volta arrivati mentre osservavo in giro per il giardino i lavori che avrei potuto fare.. mi si è accesa una lampadina riguardo l'area sotto il pinoso, dove l'aspetto è sempre un po' spoglio
ho raccattato in giro per il giardino un po' di sassi e ne ho disegnata una parte, messi poi i bulbi e attesa la primavera
la mia metà ieri era in dose e mi fa.... vabeh dai potresti anche finire l'aiuola sotto il pino
e io.. si ma servono una quintalata di sassi per chiudere il cerchio e poi devo trovare che piante non si offendono a rimanere lì
pronti partenza via siamo andati a prendere i sassi, 95 kg (non il famoso quintale
)
adesso sono a caccia di piante quindi chiedo a voi
vorrei mettere delle perenni pensavo a piante con foglie decorative, poi integro eventualmente con stagionali
e altre bulbose a fioritura sparsa nei vari periodi dell'anno
come spazio a disposizione ho un cerchio del diametro circa di 2,5 mt con al centro il tronco che è sugli 70-80 cm
grazie


foto di poco più di un anno fa
criticità tanti aghi sulle orecchie delle piante sottostanti per tutto l'anno
ombra data dalla siepe sul lato sud e dal pinoso stesso sopra
sole dipsonibile nel pomeriggio avanzato soprattutto e mattina sul presto
le foto di un giorno di pioggia, quindi potrebbe sembrare ombra profonda ma non è così, è un'ombra luminosa
l'aiuola è prevista che circondi tutto il tronco , corona circa di un metro
quell'aiuola è già stata in parte disposta l'autunno scorso, ho messo dei bulbi, narcisi, muscari, Jacintoide e geranium, che stanno fiorendo e sfiorendo ora,
vorrei coprire anche il restante 75/80 % dello spazio

ieri ho preso i sassi mancanti per delineare il perimetro (ho è una parola grossa)
racconto veloce di com'è nata
l'autunno scorso nella fase shopping di Floriana Bulbose ho letto su alcuni bulbi "adatti anche ad essere sistemati sotto pini"
per cui una volta arrivati mentre osservavo in giro per il giardino i lavori che avrei potuto fare.. mi si è accesa una lampadina riguardo l'area sotto il pinoso, dove l'aspetto è sempre un po' spoglio
ho raccattato in giro per il giardino un po' di sassi e ne ho disegnata una parte, messi poi i bulbi e attesa la primavera
la mia metà ieri era in dose e mi fa.... vabeh dai potresti anche finire l'aiuola sotto il pino
e io.. si ma servono una quintalata di sassi per chiudere il cerchio e poi devo trovare che piante non si offendono a rimanere lì
pronti partenza via siamo andati a prendere i sassi, 95 kg (non il famoso quintale
adesso sono a caccia di piante quindi chiedo a voi
vorrei mettere delle perenni pensavo a piante con foglie decorative, poi integro eventualmente con stagionali
e altre bulbose a fioritura sparsa nei vari periodi dell'anno
come spazio a disposizione ho un cerchio del diametro circa di 2,5 mt con al centro il tronco che è sugli 70-80 cm
grazie