• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa mi hanno inserito dentro l'albero?

NicolaScru

Giardinauta
Ciao a tutti. Questa primavera ho piantato un albero da frutto che purtroppo non ha attecchito ed è morto.
Pazienza mi sono detto...non era destino.
Ma oggi prendendo l'albero in mano e spezzandolo in due sotto il livello dell'innesto, mi è venuto il dubbio che forse destino non era!
All'interno della corteccia c'è un pezzetto di legno conficcato sicuramente dal vivaista.
Che ne pensate? Io mi sono fatto l'idea che la pianta si sia spezzata e lui l'ha "curata" così...il vivaista in questione è su internet ed è famoso in tutta Italia, mi pare davvero impossibile che abbia risparmiato in questo modo su una pianta. Che ne pensate?
3ce833b39382c39977920942e8241de0.jpg
efc994da1bfab9f0cf4c4fddaf938af0.jpg
fb90b2f1ff658b1828f696b99da36236.jpg
18cf2c440325caf24fac697d8ce18345.jpg
1af1f956c24f2664d1a594f8fbd8a665.jpg
 

Marcello

Master Florello
ciao
curiosa e strana la cosa.

Valutiamo.Un pezzo di legno all'interno.Se hai comprato la pianta ed era viva,dubito che il pezzo di legno sia stato messo dopo la partenza dell'innesto.
La cosa mi fa pensare ad una azione prima o nel periodo dell'innesto,ma c'è una aspetto impossibile da capire.

come ha fatto ad essere conficcato dentro se il ramo era gia' cresciuto e non era spezzato,come minimo te ne saresti accorto prima.
 

Enzio

Aspirante Giardinauta
È semplicemente la parte a cuneo dell' innesto a spacco , il legno nuovo cresce esternamente dal contatto dei due cambi portainnesto-marza e lo ingloba
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
È semplicemente la parte a cuneo dell' innesto a spacco , il legno nuovo cresce esternamente dal contatto dei due cambi portainnesto-marza e lo ingloba

Ciao
concordo perfettamente è l'innesto a spacco doppio o similare, ovvio che il legno centrale nelle piante muore precocemente, mentre il cambio laterale si salda e crea il tessuto cicatriziale.
 
Alto