• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa ha la mia rosa?

tano83

Apprendista Florello
Cmq mi è bastato defolglarla x farla esplodere in una miriade di nuovi getti..tanto erano tutte bruciate le foglie, se ne venivano quasi da sole..
 

tano83

Apprendista Florello
X quanto riguarda il vaso il problema è che i vasi in terracotta grandi costano troppo x le mie possibilità....anche se sono molto belli da vedere, specialmente quelli decorati...
 

Commelina

Master Florello
tano, le mie uniche rose veramente rigogliose sono proprio le queen elizabeth.
mi puoi dire in che mese hai fatto la talea? io sto sempre sperimentando ma quelle che credevo avessero attecchito, penso che invece siano morte. le mie sono in piena terra. grazie
 

tano83

Apprendista Florello
Commelina non saprei aiutarti xchè quella talea la fece mio zio da una sua pianta utilizzando un suo vaso...che secondo me era anche sbagliatissimo, perchè era una ciotola bassa...però andando contro ogni previsione ha preso e mio zio me la donò. Dopo un anno pieno di in'attività l'ho travasata nell'attuale vaso ed è esplosa in fioriture..

E io che mi danno invece con vasi adatti non ci riesco mai...tipico!!
 

Commelina

Master Florello
Commelina non saprei aiutarti xchè quella talea la fece mio zio da una sua pianta utilizzando un suo vaso...che secondo me era anche sbagliatissimo, perchè era una ciotola bassa...però andando contro ogni previsione ha preso e mio zio me la donò. Dopo un anno pieno di in'attività l'ho travasata nell'attuale vaso ed è esplosa in fioriture..

E io che mi danno invece con vasi adatti non ci riesco mai...tipico!!

grazie tano, succede anche a me, sto tutto il tempo con i manuali in mano, provo di tutto ma le cose difficili non riescono praticamente mai! mi consolo con quelle che saprebbero fare anche i sassi che mi riescono bene...ma non è la stessa cosa!!! facciamoci prestare il pollice verde dallo zio!!!!
 

anto2006

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. :)
Spero potete aiutarmi, visto che anche io mi trovo in una situazione simile a quella elencata sopra.
Qua in Sardegna, nel campidano, ormai è da i primi di maggio che non piove più, il caldo estivo è stato intenso e la situazione nei nostri giardini non è delle migliori.
Tra fine aprile e fine maggio ho acquistato diverse rose in vaso (le rose acquistate in questo periodo sono state poche ibride di tea che si trovano in buone condizioni, e la maggior parte invece sono le rose che servono per fare le confezioni) sono state subito piantate, e hanno fiorito brillantemente, dopodichè pian piano hanno continuato a peggiorare presentando le foglie pallide (clorosi ferrica), e successivamente hanno perso le foglie. Le innaffiature sono state sempre regolari. Pertanto oggi la maggior parte di queste rose, diciamo che non riesce ad andare avanti, visto che mi trovo da due mesi con rose senza foglie, o foglie che iniziano a svilupparsi ma che poi si seccano. Per combattere i danni causati dallo stress ambientale ho provveduto anche a mettere un concime liquido organico a base di azosto (Azoto organico 8,5%, Azoto organico solubile in acqua 8,5%, Carbonio organico 25%), e all'irrorazione di un fungicida a base di rame per combattere il marciume radicale, e i continui sbalzi termici.

Cosa devo fare ora? Non so più come devo agire ora, ho fatto tutto ciò che ho fatto con tutte le altre piante che si trovano in ottime condizioni, ma queste rose (quelle da confezioni) non vogliono proprio riprendersi. Non penso che le loro non brillanti condizioni dipenda solamente dallo stress ambientale, ma che ci sia ben altro...

Sarebbe ora di dare una abbondante concimazione a base di azoto?

Spero potete aiutarmi.
:Saluto:
 
Ultima modifica:

anto2006

Aspirante Giardinauta
Vi posto alcune immagini di una rosa bianca acquistata a fine aprile.

a fine aprile era così:
1.jpg


a fine luglio:
2.jpg



i primi di settembre:
3.jpg


oggi 19 settembre:
4.jpg
 

maghina

Aspirante Giardinauta
che amarezza...........

Lo stesso sta capitando a me......................
PICT0033.jpg

ed è l'ultima di una serie di disastri, cominciati con le cetonie che mi hanno rovinato la prima fioritura, la ticchiolatura ed ora questo.........
La mia golden celebration, che l'anno scorso mi ha dato tante soddisfazioni, guardate come è ridotta dalla ticchiolatura..........
220907ee.jpg

A questo punto spero nell'anno prossimo.........:cry:
 
P

Piera1

Guest
Per la ticchiolatura è importante non bagnare le foglie, bagnare sempre dal basso mai dall'alto e usa il Topas, è un prodotto sistemico ottimo per la ticchiolatura.
 

MARIAROSA

Giardinauta
Lo stesso sta capitando a me......................
PICT0033.jpg

ed è l'ultima di una serie di disastri, cominciati con le cetonie che mi hanno rovinato la prima fioritura, la ticchiolatura ed ora questo.........
La mia golden celebration, che l'anno scorso mi ha dato tante soddisfazioni, guardate come è ridotta dalla ticchiolatura..........
220907ee.jpg

A questo punto spero nell'anno prossimo.........:cry:

maghina che peccato! poverelle... ma cosa vedo? il vaso è stretto e lungo, e sembra anche molto "abitato" da diverse pianticelle, non è che le manca "spazio vitale" ?
 

tano83

Apprendista Florello
Maghina, dai che la tua rosa non sta poi così male..considera che è pur sempre in vaso, e per quanto è grande oramai non penso possa essere piena e florida come prima...
Oltre ai problemi di ticchiolatura e cetonie io proverei a travasarla in un bel vasone..secondo me gradirà di sicuro!

Cmq complimenti! Abiti in un posto bellissimo! Mi sbaglio e dal tuo terrazzo si vede il lago???? Che meraviglia!!!!

PS: xchè non posti qualche foto della tua rosa fiorita??
 

Lulù80

Giardinauta
leggendo tutti questi vostri problemi, ho iniziato a credere di essere molto fortunata! ho una rosa in un vaso di plastica di 20X50X20H che nonostante le mie poche cure estive sembra stare bene.... non so il tipo, ma ha fiorito molto quest'estate (anche un paio contemporaneamente) i petali sono color rosso scuro ed al tatto sembrano vellutati... anche se qualche giorno fa è nata una rosa gialla! peccato che non ho una macchina fotografica digitale, altrimenti ve l'avrei fotografata così mi potevate indicare il tipo... adesso però il vaso inizia ad essere davvero stretto... qual'è il periodo migliore per travasarla?
p.s. Tano io avevo quell'infestante in una pianta di limone... non sapevo che fosse dannoso, figurati che mi piaceva anche! poi mi hanno consigliato di toglierlo, è stata dura, ma il limone è cresciuto vistosamente senza tutta quell'erbaccia!!
p.p.s. ho dato un'occhiata al girdino di tigro... a me piace molto la rosa bianca nella foto P5100002. una mia amica ne ha una pianta nel giardino condominiale, vorrei prendere una talea... ma nè io, nè lei sappiamo il tempo ed il modo per farlo.... mi potete dare un consiglio?
 

maghina

Aspirante Giardinauta
Tano si, vedo il lago, ed ecco la mia golden in aprile......
280407b.jpg

e in giugno
240607q.jpg


ed ecco foto della vista dal terrazzo..................
ventoso.jpg

ventoso4.jpg

230806v.jpg
 
Alto