• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

COSA COMPRARE PER INIZIARE?

A

Antonio

Guest
Non ho un terazzo ma posso mettere la futura piantina in vaso e sul davanzale.
Cosa mi suggerite di comprare che sia facile da curare? Ho appena comprato un libro sulle piante grasse.... :D
 
S

smallcristina

Guest
ciao Antonio,
secondo me in genere le crassulacee sono facili da tenere.
anche qualche bella euforbia non è male! fanno anche dei bei fiori!
scegli un bel terriccio non troppo grasso, e mi raccomando un vaso di coccio dove non ristagni l'umidità.
buon lavoro!
 

reginaldo

Florello Senior
Chi ti ha consigliato di acquistare un'Euphorbia, a mio giudizio, non ti ha consigliato bene, in quanto non sono piante facili dato che hanno bisogno di molto caldo, specialmente d'inverno e spesso, quando fioriscono, hanno fiori molto insignificanti. Sono piante che vanno maneggiate con molto cura perché la linfa (lattice biancastro) è molto velenosa. Nonostante ci siano difficoltà nella coltivazione (desiderano un terreno molto grasso, ma nello stesso tempo poroso) sono piante bellissime, in particolare la cosiddetta "Lacrima Kristis (Euphorbia milii), dai ciazi (i fiori) molto vistosi e di un rosso intenso.
Il mio consiglio: per iniziare mi orienterei sulle piante globose e spinose della famiglia delle Cactaceae come Mammillaria (così chiamata in quanto il fusto globoso o colonnare è pieno di tante mammelle, fiori dal giallo a rosso o bianco-rosso a corona sulla sommità della pianta).
Molto belli e di colore vivace sono i fiori della Parodia e della Rebutia, molto simile alla Mammillaria, ma con mammelle non evidenti, in cui il fiore cresce dal basso ed è più ad imbuto.
Visto che la tua possibilità di coltivazione è il davanzale e se non d'inverno non sai dove mettere la pianta o le piante acquisterei Chamaecereus (Parodia) silveltri, chiamata anche "coda di topo". Questa pianta resiste anche a temperature molto basse e ti regala ad inizio primavere bellissimi fiori rossi.
Se vuoi invece indirizzarsi su piante succulenti con fogliame vanno bene tutte quelle della famiglia delle Crassulacee come le Kalankoe e le Echeverie entrambe fiorifere.
Una pianta che resiste alle basse temperature fra le Crassulaceae è Graptopetalum paraguayense.
Quanto avrai deciso, riscrivi sarò più preciso e potro maggiormente consigliarti:
Ciao.
Reginaldo
 

Paola-Luna

Florello
concordo con quanto detto Reginaldo: le Mammillarie sono molto più facili da coltivare e necessitano di pochissime cure, anzi, d'inverno te le puoi anche dimenticare.... Inoltre tutte fioriscono con fiori che vanno dal biancastro al giallo al rosa al fucsia. una volta ho letto "spesso a fare morire le succulente è l'eccesso di cure e non la mancanza..." Ti consiglio di provare la Mammillaria Zeilmanniana che in questo periodo ha una bellissima fioritura rosa-fucsia a coroncina sulla sommità dei fusti.
 
Alto