Chi ti ha consigliato di acquistare un'Euphorbia, a mio giudizio, non ti ha consigliato bene, in quanto non sono piante facili dato che hanno bisogno di molto caldo, specialmente d'inverno e spesso, quando fioriscono, hanno fiori molto insignificanti. Sono piante che vanno maneggiate con molto cura perché la linfa (lattice biancastro) è molto velenosa. Nonostante ci siano difficoltà nella coltivazione (desiderano un terreno molto grasso, ma nello stesso tempo poroso) sono piante bellissime, in particolare la cosiddetta "Lacrima Kristis (Euphorbia milii), dai ciazi (i fiori) molto vistosi e di un rosso intenso.
Il mio consiglio: per iniziare mi orienterei sulle piante globose e spinose della famiglia delle Cactaceae come Mammillaria (così chiamata in quanto il fusto globoso o colonnare è pieno di tante mammelle, fiori dal giallo a rosso o bianco-rosso a corona sulla sommità della pianta).
Molto belli e di colore vivace sono i fiori della Parodia e della Rebutia, molto simile alla Mammillaria, ma con mammelle non evidenti, in cui il fiore cresce dal basso ed è più ad imbuto.
Visto che la tua possibilità di coltivazione è il davanzale e se non d'inverno non sai dove mettere la pianta o le piante acquisterei Chamaecereus (Parodia) silveltri, chiamata anche "coda di topo". Questa pianta resiste anche a temperature molto basse e ti regala ad inizio primavere bellissimi fiori rossi.
Se vuoi invece indirizzarsi su piante succulenti con fogliame vanno bene tutte quelle della famiglia delle Crassulacee come le Kalankoe e le Echeverie entrambe fiorifere.
Una pianta che resiste alle basse temperature fra le Crassulaceae è Graptopetalum paraguayense.
Quanto avrai deciso, riscrivi sarò più preciso e potro maggiormente consigliarti:
Ciao.
Reginaldo