beh, credo che questo sia un problema da poco....
a parte che la perlite è il top per la radicazione, anche senza ormoni radicanti, ma in ogni caso quello che fa radicare la talea è l'ambiente circostante il punto di radicazione, ossia una condizione di umidità costante ma che non causi ristagni, e consenta all'ossigeno di arrivare, solo così le cellule del cambio potranno differenziarsi e formare capillari. L'ormone è un qualcosa in più, che viene comunque prodotto dalla talea, perciò se proprio si vuole usare un ormone in polvere, l'importante è che rimanga nella zona circostante il punto di radicazione, quindi anche se viene dilavato una certa percentuale si scioglie in acqua e rimane aderente alla talea. Anzi, la presenza di troppo ormone che dovesse rimanere appiccicato al rametto è controproducente perchè se troppo concentrato brucia i nuovi capillari...