• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

contenere ficus

elena_11293

Master Florello
da più di 25 anni ho un ficus benjamin che ormai è alto più di me. avendo poco spazio in casa (per quando lo devo tenere dentro in inverno) e soprattutto volendo mantenerlo 'trasportabile' senza eccessiva fatica, negli anni ho cercato di contenerlo evitando il costante rinvaso in vasi più grandi.

ora però lo vedo sofferente, evidentemente le radici han riempito anche il vaso attuale. potrei anche metterlo in un altro un po' più capiente, ma non vorrei aumentare di troppo, per cui sto pensando di agire sul pane radicale.

non ho però esperienza in merito: cosa devo fare esattamente, a cosa prestare particolare attenzione?

grazie a chi avrà la pazienza di darmi consigli in merito
 

carmelopap

Giardinauta
Non saprei dirti ma in effetti 25 anni sono davvero tanti, complimenti!
Hai possibilità di una foto, vado incluso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

elena_11293

Master Florello
Non saprei dirti ma in effetti 25 anni sono davvero tanti, complimenti!
Hai possibilità di una foto, vado incluso.

non ne ho fatte perché ho pensato avesse più senso una foto del pane delle radici che non della pianta così com'è (tanto so già che il problema è quello, non mi servivano opinioni sullo stato generale), ma prima di tirare fuori il tutto dal vaso attuale per sostituirlo aspetto informazioni su come muovermi appunto con le radici in quel momento, per cui ecco che ho postato questa richiesta di consigli/informazioni :)

Puoi potare la chioma

sì, pensavo di dare anche una potata ai rami
 

Antonio81

Giardinauta Senior
ormai e quasi prossimo alla vegetazione e sarebbe meglio non toccare la radice fino febbraio.... ma cmq ti posso dire che diverse volte mi è capitato di dover risolvere situazioni estreme con queste piante, e in genere sopportano la qualunque...
 

miciajulie

Fiorin Florello
grande invidia! contenere? ma se devo rianimarlo a ogni primavera benchè lo curi con tutti i crismi nella stagione fredda. che poi, nella stagione buona, mica si spertica nè per crescere nè per infoltirsi... e quindi a ogni primavera è sempre peggio. meglio che io mi astenga da ogni consiglio in merito.
 

elena_11293

Master Florello
ormai e quasi prossimo alla vegetazione e sarebbe meglio non toccare la radice fino febbraio.... ma cmq ti posso dire che diverse volte mi è capitato di dover risolvere situazioni estreme con queste piante, e in genere sopportano la qualunque...

okay, grazie, allora attendo l'anno prossimo, mi spiace farlo stare stretto ancora a lungo ma in effetti sta finendo ora di perdere foglie vecchie e tra un po' dovrebbe propri rinverdirsi, tanto più che ora l'ho messo fuori e quindi con più luce reagirà più velocemente.


@ a chi lo invidia: ehh... pensate che io invidio voi che li avete che si trattengono! ogni tanto penso di darlo in adozione perché mi è difficile gestione, ma ci sono affezionata perché mi è arrivato in regalo piccino (era uno di quelli intrecciati che vendevano all'epoca un po' ovunque) da una cara amica appunto tanti anni fa. ora come dicevo è un po' stentatello, con poche foglie non tanto verdi, però se volete vederlo qualche anno fa --credo giusto prima dell'ultimo rinvaso e con una decina di cm in meno-, avevo postato una sua foto in questo thread di patty sul suo.. se invidiate me, aspettate a vedere il suo (che, udite udite, le fa perfino la fioritura con conseguenti bacche!!), ecco il mio => http://forum.giardinaggio.it/piante...83-bacche-rosse-su-beniamino.html#post1499155


grande invidia! contenere? ma se devo rianimarlo a ogni primavera benchè lo curi con tutti i crismi nella stagione fredda. che poi, nella stagione buona, mica si spertica nè per crescere nè per infoltirsi... e quindi a ogni primavera è sempre peggio. meglio che io mi astenga da ogni consiglio in merito.

micia, ma non è che avrebbe bisogno di un rinvaso anche lui? controlli le radici ogni tot?
 
Alto