• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio

michele87

Florello Senior
ciao a tutti,ho questa rosa taleata lo scorso anno...ho fatto(forse)l'errore di metterla in vaso insieme con dei bulbi,ora la rosa ha attecchito bene,tant'è che sta germogliando su tutti i fusti e da sotto,stanno spuntando nuovi germogli
DSCF6922.jpg


DSCF6925.jpg


DSCF6927.jpg

la talea proviene da questa pianta,che fiorisce a maggio e a ottobree i fiori profumano
DSCF4936.jpg

nel vaso poi c'è un rametto legnoso di philadelphus,che mi ero scordato e ora ha ripreso a germogliare :martello: insomma sono un vero disastro:baf:
i bulbi li vorrei estirpare,ma la rosa si trova su bordo del vaso,quindi se tolgo i bulbi,rimarrà piu spazio,ma poi il filadelfo?...cosa mi consigliate di fare?
rinvaso la rosa?tolgo il filadelfo ma lascio come sta la rosa?oppure quando è il periodo migliore per travasarla?
aiutooo:martello:
 
S

scardan123

Guest
Che è successo, avevano finito i vasi in negozio ? :lol:

Lascia stare la rosa e togli tutto il resto.
 
Ultima modifica di un moderatore:

michele87

Florello Senior
grazie per le risposte!:eek:k07:
lorenzino,la talea in effetti l'ho fatta in primavera 2007,con un ramo che potai dalla pianta madre(che sta al cimitero)la misi in un vasetto ed è riuscita ad attecchire nonostante l'insolazione forte e la siccità...lo scorso autunno ho deciso quindi di portarmela a casa,e l'ho travasata in un vaso piu grande dove c'era solo il rametto legnoso del filadelfo(che scordai di togliere)ma i bulbi stavano già nel vaso della rosa...quindi presi tutto il pane di terra e misi nel vaso grande :martello:
allora estirperò tutto e lascerò soltanto la rosa(che sta sul bordo del vaso,e quindi rimarrà un po vuoto al centro,ma non importa)
anche perchè i bulbi apparte qualche mini narciso,sono amaryllis belladonna e quindi per fiorire ce ne vuole :squint:
grazie ancora! :D
ps:ma per caso sapreste dirmi che varietà sia la rosa? :confuso:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Posso esprimere il mio parere?
Potrebbe danneggiare anche la rosa, se toglie tutto. Credo che potrebbe aspettare l'autunno, i bulbi vanno a riposo, il philadelfo è piccino e la rosa è fortissima: ce la faranno a passare l'estate tutti insieme.
E poi, quando sono tutti a riposo, una bellal separazione.
Dormendo, non ne soffriranno nemmeno tanto:cry:
 

new dawn

Guru Giardinauta
grazie per le risposte!:eek:k07:
ps:ma per caso sapreste dirmi che varietà sia la rosa? :confuso:

Sai Michele, che appena l'ho vista ho pensato alla mia a cui ancora non ho dato un nome?
La puoi vedere nel mio nuovo avatar :D
Credo che sia una rosa tè, o cinese, ma neppure i grandi esperti sono riusciti a classificarla. Profuma molto? La mia moltissimo!
 

michele87

Florello Senior
si Mariella,mi sa che è proprio quella del tuo avatar!
e anche la mia profuma tantissimo!:love:
forse però l'autunno è tardi:confuso:
i narcisi riprenderebbero a radicare e l'amaryllis si sveglia di solito a fine estate
:confuso:
 

new dawn

Guru Giardinauta
si Mariella,mi sa che è proprio quella del tuo avatar!
e anche la mia profuma tantissimo!:love:
forse però l'autunno è tardi:confuso:
i narcisi riprenderebbero a radicare e l'amaryllis si sveglia di solito a fine estate
:confuso:

non ho il coraggio di insistere, forse hai ragione tu. Tutto dipende dallo sviluppo delle radici della rosa, che a giudicare dai germogli deve essere ben forte! Allora vai, e in bocca al lupo!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
secondo me devi togliere tutto e lasciare solo la rosa,con tutto quel fogliame l'aria fara' fatica a circolare a le malattie fungine andranno a nozze per non parlare della manutenzione ordinaria tipo concimazioni e innaffiature!!:Saluto:
 

michele87

Florello Senior
:fifone2: si in effetti c'è un sovraffollamento di fogliame(l'amaryllis invece di fiorire ha fatto i bulbilli :mazza:)
:confuso:
 

michele87

Florello Senior
bene allora procederò :storto:
hai ragione Helene,sembra aver preso bene! :D
chissà quando fiorirà :rolleyes: di solito una talea quanto ci mette a fiorire?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io credo fermamente che fiorirà quest'anno.

Però ho letto da qualche parte, che il primo anno è meglio impedir loro di fiorire perchè quando lo fanno producono un ormone che blocca la radicazione.
Comunque, visto che è così vigorosa, non credo che una fioritura possa danneggiarla.
 

michele87

Florello Senior
wow!attenderò impaziente :food::sleep2:
aspetto la settimana prossima e mi metto all'opera :D
sarà il caso di concimarla un po con fertilizzante liquido o lascio stare?
scusate le tante domande :martello:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
anche se sembra attecchita alla perfezione con le talee bisogna sempre stare attenti il primo anno,quindi dai un po' di concime a lenta cessione per rose magari dimezzando le dosi consigliate,se vedi che risponde bene ripeti dopo la prima fioritura dando la dose piena cosi' potrai goderti un'altra bellissima fioritura!!:Saluto:
 
Alto