• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio tagliaerba

Ikki82

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti e grazie in anticipo per chi mi potrà dare una mano su questo autentico dilemma.
Incomincio con il dirvi che sono un neofita. Ho comprato casa e tra poco andrò ad abitarci con mia (futura) moglie.
Ho un giardino è di circa 750 mq e ad ora non ho piante. Ho però tanta voglia di giardinaggio per cui cercherò di farlo e curarlo informandomi e facendo ricerche. La prima è questa!!
CHE TAGLIAERBA MI CONSIGLIATE :boh:

Ho già fatto ricerche su marche, modelli, prezzi, motori, accensioni, trasmissione, taglio, mulching... e ora ho solo una gran confusione

Ho trovato questo: m53-190awfepx McCullcoh
Prezzo (credo) ragionevole, qualità (credo) buona, caratteristiche tecniche (credo) buone.

Potete dirmi la vostra ed eventualmente consigliare? Non voglio spendere cifre folli, da neofita e non professionista non ho bisogno di nulla di trascendentale, ma una buona via di mezzo
 
K

Kakugo

Guest
La macchina da te citata la devo avere vista in giro intorno ai 600€. Forse la si trova anche a meno.
Siamo onesti: per il tuo giardino di un motore così grosso e di un piatto da taglio così grande non te ne fai niente.
Con 500€ porti a casa lo Honda Izy 46 (sigla HRG466SK). Giusto ieri sera ho tagliato il prato e mi stavo compiacendo che mai ho avuto un rasaerba che taglia e raccoglie tanto bene: la lama appena affilata di certo aiuta. Fa conto che come metratura sono più o meno dove sei tu.
Perché ti consiglio questa macchina? A parte l'esperienza personale fin qua estremamente positiva, metti in casa una macchina che ti durerà anni ed anni, per cui ci saranno ricambi originali per almeno ancora dieci anni dopo l'uscita di produzione (il modello è stato introdotto lo scorso anno), che taglia splendidamente e raccoglie magnificamente.
E, fatto da non trascurare, è realizzata per chi vuole tagliare l'erba e non perdere tempo dietro la macchina. Arrivi a casa la sera, apri il rubinetto della benzina, tiri la corda una volta e inizi subito a tagliare. Io in un anno che la ho ho solo affilato la lama e cavato la benzina prima di metterla via per l'inverno.
 

Ariete_

Aspirante Giardinauta
Si trova intorno ai 530€ e l'unica cosa interessante è l'autowalk, che regola la velocità di trazione.. Sinceramente lo scarterei a priori per l'avviamento elettrico, fa costare sensibilmente più la macchina ed è solo una cosa che rischia di rompersi.. Considera che rimanendo in quella marca si trovano il m53-190awfp a 430€ (motore briggs 650) e il m53-190-awrpx a 550€ (motore GCV190 honda) che, ripeto, di interessante hanno il variatore di velocità.

Per i consigli non mi espongo, ma se dovessi scegliere prenderei l'Honda, anche se sarei combattuto perchè per qualche decina di euro in più si prende un motore più potente con la velocità regolabile..
 

zanardi84

Giardinauta
Quoto kakugo.
Non occorrono ne piatto grande ne motore esagerato.
L'Honda Izy è una macchina a dir poco fenomenale nella sua semplicità e robustezza. Il motore poi va che è una meraviglia, coppia da vendere e soprattutto affidabile. Non c'è partita con i briggs secondo me.
 
Alto