Grazie di nuovo per aver risposto gianninettis.
In realtà la differenza nel diametro delle lame dovrebbe essere addirittura inferiore, intorno ai 2 cm, perchè l'XS 55 dovrebbe avere una lama da 53, mentre l'XA 53 dovrebbe avere una lama da 51 e non da 48 come avevo inizialmente scritto, quindi si tratterebbe davvero di una differenza irrilevante per i movimenti. Non ho particolari problemi di spazio per le manovre, anche se come detto nel terreno ci sono molti ostacoli, ma con l'attuale Castelgarden con lama da 48 riesco a muovermi bene, quindi non penso che 2 centimetri in più tra quello con piatto da 55 (lama da 53) e quello con piatto da 53 (lama da 51) mi creerebbero particolari problemi.
A questo punto credo di orientarmi sull'XS 55 HVW4 con motore Honda GCV da 190 cc, che mi pare di capire sia il motore migliore tra i rasaerba non professionali, anche perchè fino ad ora non ho mai avuto grandi problemi di ruggine o ossidazione con il Castelgarden del 2010, quindi forse meglio dare priorità al motore piuttosto che alla scocca e da questo punto di vista l'Honda mi sembra meglio del Briggs&Stratton.
Credo di procedere con l'ordine già questa settimana, ovviamente non appena mi verrà consegnato e avrò avuto modo di provarlo ti aggiornerò sulle prime impressioni rispetto all'altro rasaerba che già possiedo.
Grazie ancora per la disponibilità gianninettis e buona giornata!!
In realtà la differenza nel diametro delle lame dovrebbe essere addirittura inferiore, intorno ai 2 cm, perchè l'XS 55 dovrebbe avere una lama da 53, mentre l'XA 53 dovrebbe avere una lama da 51 e non da 48 come avevo inizialmente scritto, quindi si tratterebbe davvero di una differenza irrilevante per i movimenti. Non ho particolari problemi di spazio per le manovre, anche se come detto nel terreno ci sono molti ostacoli, ma con l'attuale Castelgarden con lama da 48 riesco a muovermi bene, quindi non penso che 2 centimetri in più tra quello con piatto da 55 (lama da 53) e quello con piatto da 53 (lama da 51) mi creerebbero particolari problemi.
A questo punto credo di orientarmi sull'XS 55 HVW4 con motore Honda GCV da 190 cc, che mi pare di capire sia il motore migliore tra i rasaerba non professionali, anche perchè fino ad ora non ho mai avuto grandi problemi di ruggine o ossidazione con il Castelgarden del 2010, quindi forse meglio dare priorità al motore piuttosto che alla scocca e da questo punto di vista l'Honda mi sembra meglio del Briggs&Stratton.
Credo di procedere con l'ordine già questa settimana, ovviamente non appena mi verrà consegnato e avrò avuto modo di provarlo ti aggiornerò sulle prime impressioni rispetto all'altro rasaerba che già possiedo.
Grazie ancora per la disponibilità gianninettis e buona giornata!!