• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio rampicante per scala esterna

sandrino

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di idee per la decorazione di questa scala



che vista cosi mi pare un po' deprimente. Avevo pensato a far crescere qualcosa sopra la ringhiera, ma il problema sta nel punto di partenza. Non posso piantare niente in giardino in quanto c'è il marciapiede intorno alla scala che deve essere tenuto libero.

D'altra parte per lo stesso motivo non posso nemmeno mettere un vaso alla base della scala da utilizzare per una rampicante.

L'unica soluzione che mi viene in mente sarebbe una clematide da sistemare in vaso sotto la finestra a sinistra (vicino al pomodoro in vaso :ciglione: che sarà spostato), in modo da tenere la base della pianta riparata dal sole diretto (la scala è esposta a sud).

Però la pianta dovrebbe svilupparsi inizialmente in verticale, per raggiungere la ringhiera, e poi seguirla ma con inclinazione verso il basso, e non so se questo si addice ad un rampicante (che di solito si dirige verso l'alto).

Insomma ogni suggerimento è ben gradito, sia per il tipo di pianta da utilizzare (eccetto le rose, ne ho già troppe) sia per come farla sviluppare.

Se poi avete anche qualche idea per il balconcino in alto, dove ho dei banali amanti del sole, anche quella è ben gradita.

Grazie
S
 

scoccy

Aspirante Giardinauta
e non so se questo si addice ad un rampicante (che di solito si dirige verso l'alto).

Penso che non sia un grosso problema. Se educhi il rampicante, magari fissandolo alla ringhiera, penso che la possa assecondare anche scendendo. Magari poi gli fai fare il percorso inverso tornando verso l'alto. Non so quale sia la tua temperatura in inverno, ma una bouga in vaso da 50-60 potrebbe fare al caso tuo, la puoi sistemare al posto del pomodoro invasato :). Oppure (ma non ha fiori) c'è una specie di edera grassa (non so il nome ma sicuramente qualcuno lo saprà) che fa rami sottili lunghi lunghi e molto flessibili, te li porti dove vuoi perchè filano lunghi lunghi con poche diramazioni laterali.
 
Ultima modifica:
Alto