• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio principiante

davide94

Aspirante Giardinauta
CIAO a tutti, volevo chiedere a voi esperti del settore Quale carnivora è meglio per cominciare.Io ho letto i vostri articoli sulle varie specie, e mi piacciono in particolare la Drosera capensis ela Dionaea muscipula; posso andare bene?
Però ho un solo problema: non ho la minima idea di dove andare a prendene una!! (un idea cel'avrei: quando sono andato l'anno scorso in Irlanda c'era un prato paludoso pieno di Drosere...)Avevo in mente di andare dal fiorista del mio paese, ma non penso ne abbia...Senò dove posso andare a prenderne una?? Poi dove la potrei sistemare??Ho 2 balconi, uno a EST, e uno a Ovest...
Poile piante carnivore vanno bene lo stasso anche se ho un gatto??Non è ke poi lui si mangia le piante o peggio il contrario??

CIAo
 

>axel<

Giardinauta Senior
Ti consiglio la dionea, molto facile, la lasci al sole ed inverno può stare fuori senza problemi, mantieni sempre un cm di acqua distillata o piovana nel sottovaso. Io ne ho comprata una l'anno scorso all'esselunga, non dovresti avere tanti problemi a reperirla..!!!:eek:k07: e non ti preoccupare del gatto!!! non gli interessa!!!
 
Ultima modifica:

davide94

Aspirante Giardinauta
All'esselunga la vendono ancora???
Oppure non c'è qualcuno del forum che è in possesso e mi può inviare alcuni semi di Dionaea:D????
Comunque grazie, provo a fare un giro per i supermercati....
 

>axel<

Giardinauta Senior
non so se la vendono ancora, e non so se la vendono in tutti i supermercati, comunque la mia non è mai fiorita, quindi non posso darti semi mi dispiace!:crazy:
 

faunista

Giardinauta
Non ti consiglio di partire da seme, la dionea ha una crescita lentissima e dovresti aspettare anni prima di ottenerla di dimensioni decenti. Se ti capita di girare un pò le dionee adulte si trovano abbastanza facilmente... altrimenti online è pieno di venditori molto seri.
 

davide94

Aspirante Giardinauta
Mi potete dare dei link di questi venditori affidabili, che accettano pagamenti in contrassegno?? Io ho guardato sul sito dell'aipcnet e ho trovato molto interessante il progetto Banca semi; c'era scritto che se ti iscrivevi (e pagavi...) avevi diritto a ricevere dei semi, solo che io non voglio iscrivermi...:( Non c'è nessuno della zona di Lecco-Milano-Monza-Merate?? Poi dita che per esempio al Brico potrei trovare Qualcosa di interessante??
Ciao
 

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
Non c'è un iperal dalle tue parti?
Dovrebbe essercene uno grande a Lecco...lì credo ci siano
se puoi arrivare fino al confine tra Como e Sondrio all'iperal Fuentes, lì ce ne sono tantissime, quasi uno scaffale intero....
 

Vagabonda

Florello Senior
fra poco le carnivore si trovano facilmente un po' ovunque, soprattutto in lombardia. Le sistemi poi ad Est.
 

davide94

Aspirante Giardinauta
CIAO, un membro dell'AIPC mi ha spedito alcuni semi di Drosera, io quando li riceverò li seminerò subito, ma mi è sorto un problema: dove la prendo l'acqua piovana??Va bene se metto un recipiente abbastanza grande per terra e raccolgo l'acqua piovana??Mi è venuto questo dubbio perche stavo pensando: La pianta la metto sul balcone in un posto dove riceva acqua piovana, e devo lasciare il sottovaso sempre pieno d'acqua, ma se non piove per una settimana non c'è acqua>!!

CIAO Davide
 

>axel<

Giardinauta Senior
infatti! fai benissimo a mettere un recipiente per terra! io sul balcone ho dei secchi vuoti nelle cassettine di fianco alle altre piante!!!:D
 

Andrea88

Giardinauta
ciao anna... sei di morbegno? io sondrio!! ma all'iperal di carnivore non ne ho trovate caspita ho guardato oggi.... uffaaa
 

caterina.

Giardinauta Senior
In mancanza di acqua piovana usa l’acqua demineralizzata .. io ho comprato una Dioneea Muscipula 2 settimane fa dal mio fiorista (costo : 7.00 euro) , e piccolina ma sta mettendo nuove trappole ed ieri ha aperto una nuova trappola , lo rinvasata in torba bionda acida di sfagno e gli lascio sempre nel sottovaso 2 cm . di acqua . Lo posizionata sul terrazzo in pieno sole e le trappole hanno già un bel color rosso e qualche animaletto dentro … Anche io sonno principiante in materia di carnivore , ho letto molto on-line prima di rinvasare e mi sonno fatta un idea ..
 
Ultima modifica:
Alto