• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio potatura camelia

M

Maria C.

Guest
Ciao ...stò facendo qualche giretto tra le vostre discussioni... WHOWH siete grandiosi ...! comunque avrei bisogno di qualche dritta per la mia camelia:
- ho una camelia davvero gigante, l'ho ereditata dalla precedente propietaria della mia nuova casa :hands13:!
- è alta 2,50 cm. diametro 2 metri
- penso sia di due varietà , le ho viste sul sito :ciglione: la "Pearl Maxwell" e la "Kramer's supreme" quest'ultima di un rosso intenso !
Vi chiedo quando bisogna potarla ? e poi ...mi sembra che alcune foglie di un bel verde si accartoccino su se stesse ! E' normale ?
Se mi dite come si fà vi mando la foto .....
salutoni
Maria C.
 
T

teresatita

Guest
ciao Maria e benvenuta. Che io sappia la camelia non va potata, tranne l'eliminazione di rametti secchi. Per le foglie accartocciate non saprei cosa dirti, a me non è mai successo. Aspetta comunqe altri suggerimenti.;)
 
B

brigidaa

Guest
ciao maria e benvenuta! sono d'accordo con teresatita, la camelia non ha bisogno di potature, a parte qualche ramo rovinato. l'hai concimata?
 

kiwoncello

Master Florello
Le foglie accartocciate sono nuove? In tal caso controlla che sotto non siano infestate da afidi. Per la potatura è comunque tardi; in genere la si pratica ove necessario subito dopo fine fioritura sia per eliminare rami interni che per cimare quei germogli troppo vigorosi che si alzano ben oltre il grosso della chioma. In tempi siccitosi quando si bagnano quelle in piena terra bisogna far attenzione che l'acqua filtri bene in profondità; il terriccio acido torboso infatti quando troppo asciutto ha il difetto di assorbire a fatica l'acqua che rischia di scorrere via.
kiwo
 
M

Maria C.

Guest
Grazie per le risposte, sono andata subito a controllare meglio la situazione, sapete il terreno che di solito è molto umido in quella parte del giardino sempre in ombra era asciutto !
comunque le foglie che si accartocciano sono ancora verdi ...e non mi pare di aver visto strani insettini ...anzi tutte le foglie sono bellissime ! Grazie per tutti consigli sulla potatura me ne ricorderò e ancora ho provveduto ieri a concimarla e penso così che adesso sia a posto ! Un'altra cosa....forse non ho innaffiato bene ultimamente ....voleevio farlo manualmente perche il prato inglese del mio giardino in alcune parti era troppo umido in altre secco e si spaccava....adesso però ho regolato il timer dell'irrigazione automatica alle quattro e mezzo del mattino ....così ....metto a frutto tutti i vostri consigli
salud amor y dinero e
PACE
Maria C. :flower:
 
R

riverviolet

Guest
Attenta Maria anon potare mai una camelia si rischia veramente di vederla poi deprire velocemente e anche le concimazioni, non ne ha bisogno e reagiscono alquanto male.
Basta rifornirle di sequestrene ogni tanto e stop.
Comunque complimenti, dev'essere uno slpendore!
 
M

Maria C.

Guest
la mia camelia (foto)

Ecco la mia camelia... mio marito dice che è troppo vicina al lauro della siepe ! Voi cosa ne pensate ? :confused:
Maria C.
 

kiwoncello

Master Florello
La pianta mi sembra vigorosa e non necessitante di alcuna potatura: la terra è sempre la stessa da quanto? Ogni tanto va cambiata con aggiunte di terra acida nuova, facendo bene attenzione a non danneggiare le masse di radichette superficiali. Per ora bagna e bagna bene, facendo ben filtrare l'acqua!
PS Sono un cameliofilo ossessivo-compulsivo, non so più dove metterle..........
kiwo
 
M

Maria C.

Guest
Grazie !

Dunque....Mi sembra che la terra sia ancora quella di 5 o 6 anni fà....è un terreno abbastanza umido e la terra è molto scura....Abbiamo dato giusto domenica una mano di concime per terreni acidi e abbiamo regolato l'irrigazione automatica perchè parta alle 4.30 del mattino per 20 minuti ! Pensi che sia abbastanza ? Comunque ....grazie per i preziosi consigli ne farò buon uso !...Mi fà molto piacere imparare.... A proposito... sei un buon gustaio :food: ... anch'io adoro le camelie ! :lol: !! Hanno un nonsochè di esotico e allo stesso tempo mi ricordano tanto il temperamento focoso di un fiore " Latino - mediterraneo " !!! ;) :froggie_r
 
Alto